Fantacalcio, Lazio in calo: cosa fare nel finale di stagione

Nel corso delle ultime giornate fa sicuramente rumore al fantacalcio il calo di risultati della Lazio, tra campionato e coppe. Oltre all’eliminazione in Coppa Italia e al passaggio, molto faticoso, in Europa League contro il Viktoria Plzen, i biancocelesti hanno raccolto una sola vittoria nelle ultime 5 partite. Alcune di queste gare, ad esempio la vittoria di Milano contro il Milan ed il pareggio contro il Napoli, non sono proprio negative. Lo sono, però, molto di più i pareggio contro Udinese in casa e Venezia fuori casa. E, ancora di più, la durissima sconfitta di Bologna di questo week-end.
A questo punto, conviene fare un analisi di quelli che sono i giocatori all’interno della Lazio. In modo da poter capire come è più comodo muoversi, in questo finale di stagione del campionato. Tanti sono i calciatori della Lazio che finiscono sul banco degli imputati, specialmente per quanto riguarda una difesa molto ballerina. Sicuramente meglio l’attacco.
Fantacalcio, la flop 11 della 29^ giornata: voto horror per Provedel
Fantacalcio, Lazio in calo: spunti al fantacalcio
Sicuramente, in questo quadro ne esce malissimo Ivan Provedel. Nessun clean sheet nelle ultime 7 giornate e numeri pessimi, che lo relegano come uno dei peggiori portieri a disposizione per il fantacalcio. Male anche Mandas, che ha una sola presenza all’attivo ma, nonostante la porta inviolata in Venezia-Lazio, è stato chiuso dal collega.
In difesa, il segnale evidente del calo della Lazio è Nuno Tavares, ottimo difensore ad inizio stagione e, attualmente, migliore assistman del fantacalcio, con 7 assistenze, al pari di Leao e Lukaku. Il problema è che non fa bonus dalla 10ª giornata di campionato. Nelle ultime gare si è preso la scena Romagnoli, autore di tre gol in tre partite, di cui solo uno in campionato. Il numero 13 resta un titolare della Lazio, così come Gila, anche per lui 1 solo gol in stagione. Rispettivamente, 24 e 25 presenze a voto in stagione. Conviene puntare con sicurezza solo su questi tre nomi, in difesa, anche per il finale di stagione. Sugli altri, conviene adottare più sospetto, considerando quanto la difesa biancoceleste stia soffrendo.
A centrocampo, Guendouzi e Rovella sono i due guardiani della mediana, con conseguente calo di Belahyane, che si è guadagnato il posto da titolare una sola volta e ha preso voto solo in 3 occasioni su 7. Per quanto riguarda i due titolari, restano profili in grado di assicurare il buon voto, ma non il bonus. Cosa che non vale per Zaccagni, il migliore giocatore della Lazio per partecipazione al gol. Con 8 e 6 assist e la consapevolezza che è un centrocampista che gioca da attaccante, è un top di ruolo. In calo, sia per bonus che per minutaggio anche Dele-Bashiru.
Arriviamo all’attacco, sicuramente il punto forte della Lazio. Castellanos, Dia e Pedro hanno messi a segno tutti almeno 5 gol in stagione. Il primo, per tanti motivi, è da schierare senza dubbi: è il migliore giocatore della Lazio per fantamedia. Ma anche il senegalese resta un profilo valido. Seppur con la consapevolezza che non possa essere considerato un secondo slot, ma qualcosa di meno. Infine, lo spagnolo è una buona alternativa, così come Isaksen: capaci di portare buoni voti, ma non così tanti bonus. In generale, però, sicuramente meglio l’attacco che la difesa, della Lazio.