Fantacalcio, la Lazio scopre un bomber a sorpresa: che numeri!

Una settimana da incoronare per Alessio Romagnoli, riscopertosi bomber a sorpresa con la maglia della Lazio e al fantacalcio. Il difensore centrale italiano, infatti, nel giro di sette giorni ha segnato tre gol in tre partite. E si candida ad elemento a sorpresa del fantacalcio, considerando le ultime uscite dei biancocelesti ed il suo stato di forma.
Il primo gol è arrivato in Repubblica Ceca, nella gara di andata contro il Viktoria Plzen, valevole per il momentaneo 1-0. La gara poi finirà 2-1 ed i riflettori se li prenderà Isaksen. Ma, nel frattempo, per il centrale romano è stata la prima marcatura stagionale. Poi è arrivata la prima rete in campionato, contro l’Udinese, nell’1-1 dello Stadio Olimpico di lunedì sera. Ed infine, la rete nel ritorno degli ottavi di finale di Europa League. Il più pesante, considerando che ha permesso alla Lazio di pareggiare, andare avanti nel risultato complessivo e passare il turno.
Fantacalcio, Romagnoli in forma stratosferica: che succede al fantacalcio?
Alessio Romagnoli non è mai stato un difensore goleador, seppure le sue reti siano sempre arrivate, anno dopo anno. Basti considerare che questa stagione, a quota 3 in tutte le competizioni, è la sua migliore stagione finora, al pari dell’annata 2017/18 con il Milan. Mentre sempre nella 2017/18, al pari con la scorsa stagione, è stata la sua migliore stagione per gol segnati al fantacalcio: 2.
Questi dati, da un lato sottolineano che Romagnoli potrebbe ancora migliorare. Ma dall’altro, legittima a non illudersi, in questo aspetto. Sicuramente, però, è in ottima forma e questo legittima a schierarlo, almeno per la gara contro il Bologna della prossima domenica. I felsinei, inoltre, sono una delle tre squadre contro cui ha vinto più volte: 10, in tutte le competizioni. Solo Torino e Sampdoria (11) lo hanno visto esultare più volte. I suoi voti al fantacalcio, in questo anno, sono pari a 23 partite a voto, con una media-voto a 5,83 e fantamedia a 5,89. Solo Gila, tra i centrali della Lazio con almeno il 50% delle presenze all’attivo, ha fatto meglio.