Infortunati Milan: rientrano Maignan e Theo Hernandez, Bennacer a parte
È durata giusto il tempo di Milan-Sassuolo l’emergenza infortunati che aveva costretto il Milan a fare a meno di Mike Maignan e Theo Hernandez, sostituiti rispettivamente da Sportiello e Terracciano, nella sfida di Coppa Italia. Nella giornata di oggi, stando a quanto riportato da TMW, i due calciatori francesi sono tornati ad allenarsi. Si trattava, di fatto, di due infortuni che sin da subito sono apparsi lievi. Un’operazione da smaltire per Maignan ed una botta per Theo Hernandez, che necessitava solo di riposo. In previsione della sfida contro il Genoa, Fonseca conta di recuperare e lanciare entrambi da titolari.
Il Milan ritrova solidità con Musah esterno: nuovo titolare al fantacalcio?
Nel frattempo, però, si fermano Ruben Loftus-Cheek e Marco Sportiello, rispettivamente per una contusione al polpaccio destro e per un’infiammazione al ginocchio. Lo staff medico dei rossoneri conta di rivalutarli nei prossimi giorni. Nella lista dei possibili rientri da tenere d’occhio va inserito anche Ismael Bennacer, che si è allenato a parte e conta di rientrare per il fine mese.
Infortunati Milan: chi ci sarà e chi no contro l’Atalanta
Il rientro di Maignan e Theo Hernandez permette a Fonseca di tirare un sospiro di sollievo in vista di Atalanta-Milan di venerdì sera. Lo scontro di alta quota necessità dei migliori uomini a disposizione dei rossoneri, per reggere l’impatto del migliore attacco del campionato. I dubbi riguardano Loftus-Cheek, più che Sportiello, nonostante l’inglese possa essere comunque tenuto a riposo in previsione di Milan-Genoa.
Il Milan affronta la difficile trasferta di Bergamo con Fofana che ha il peso della diffida sulla testa. Il possibile giallo, specialmente se la partita restasse in equilibrio per tanto tempo, imporrebbe all’inglese di restare in scia in vista di una titolarità contro il Grifone.
Non recuperano, sicuramente, Bennacer e Luka Jovic, alle prese con i rispettivi infortuni ed in previsione di rientrare a cavallo tra la fine di quest’anno e l’inizio del prossimo.