Zaniolo all’Udinese è un colpo da provare al fantacalcio? Pro e contro in vista dell’asta

Zaniolo all’Udinese è il classico colpo di fine mercato che stuzzica il fantacalcio e non solo. L’ex centrocampista della Roma è arrivato proprio sul gong finale, e cercherà di rilanciarsi dopo alcune stagioni molto deludenti. In questo nostro approfondimento vi diamo tutti i consigli su come gestirlo per le prossime aste.
Attacco Juventus, quanta concorrenza! Ecco chi prendere al fantacalcio
Zaniolo all’Udinese: flop o scommessa vincente?
Zaniolo cerca riscatto dopo una stagione con poche gioie nella quale ha vestito le maglie di Atalanta prima e Fiorentina poi. Nell’annata 2024/2025, infatti, ha giocato poco più di 1000 minuti complessivi, in 36 presenze: circa una mezz’ora a partita. Indice di uno status da comprimario/subentrante, e non certamente da assoluto protagonista.
Nonostante le poche presenze, Zaniolo ha collezionato 3 gol e 3 assist, mostrando sprazzi di talento purissimo che proverà a recuperare e rendere costante con l’Udinese. I friulani lo hanno voluto fortemente, ed è immaginabile che possa avere tante occasioni per tornare a brillare in Serie A. Runjaic potrebbe utilizzarlo da seconda punta nel suo 4-4-2 (oppure 3-5-2), dandogli il compito si rilegare il gioco in attacco e, allo stesso tempo, attaccare l’area di rigore avversaria svuotata dal lavoro della prima punta fisica (Davis).
I consigli per l’asta del fantacalcio
Zaniolo all’Udinese non può che essere considerato una scommessa, con diversi pro e contro. Innanzitutto, come anticipato, con i bianconeri dovrebbe avere tanto minutaggio e occasioni per mettersi in mostra. Inoltre, è listato centrocampista ma giocherà in una porzione di campo molto offensiva. Infine, l’ambiente tranquillo di Udine può aiutarlo a ritrovarsi e recuperare sicurezza e consapevolezza dei propri mezzi.
Di contro, però, non possiamo non considerare i passaggi a vuoto nelle sue ultime esperienze (Galatasaray, Aston Villa, Atalanta e Fiorentina): non ha mai trovato continuità di rendimento e soprattutto fiducia da parte dei club.
In conclusione, possiamo classificarlo come 6-7^ slot di centrocampo da prendere ad un massimo del 2-3% del budget. Non spingetevi oltre cedendo al fascino e al richiamo del colpo esotico: Zaniolo ha tante incognite e riserve da sciogliere.




