Ultime dai campi 32^ giornata Serie A: chi gioca tra Lautaro e Correa? Il Milan cambia modulo; Neres rischia la panchina

Analizziamo le ultime novità di formazione che ci arrivano dai campi in vista della 32^ giornata di Serie A, che inizierà questa sera con l’anticipo tra Udinese e Milan. Ecco tutto quello che c’è da sapere in ottica fantacalcio.
La top 11 dei consigliati al fantacalcio per la 32^ giornata di Serie A: da Cambiaso a Ndoye
Ultime dai campi: le novità di formazione per la 32^ giornata di fantacalcio
Il primo match in programma è Udinese-Milan, in scena già venerdì alle ore 20.45. Runjaic dovrebbe confermare Atta, favorito su Iker Bravo, ed Ekkelenkamp, una nostra scommessa di giornata. Lovric e Zarraga si giocano un posto. Indisponibile Thauvin.
Il Milan deve rinunciare a Walker, operato, e Santiago Gimenez. In attacco Abraham è favorito su Jovic, ma l’ex Fiorentina ha dimostrato di sapere incidere anche a gara in corso. La novità in casa rossonera è il passaggio alla difesa a 3: Tomori, Gabbia e Pavlovic dovrebbero giocare insieme dal primo minuto. Jimenez e Theo Hernandez agiranno da esterni a tutta fascia, con Reijnders e Fofana in mezzo al campo. Pulisic e Leao intoccabili sulle fasce offensive.
Venezia-Monza
I principali dubbi di Di Francesco riguardano l’attacco, dove Yeboah e Oristanio si giocano una maglia dal primo minuto così come Gytkjaer e Fila nel ruolo di prima punta. In entrambi i casi, partono favoriti i primi due nomi. Il Monza deve rinunciare allo squalificato Kyriakopoulos, sostituito da Birindelli. Castrovilli parte davanti rispetto a Gagliardini.
Probabile formazione Inter-Cagliari: chi gioca tra Thuram/Arnautovic e Lautaro/Correa?
Le ultime dai campi ci segnalano un Simone Inzaghi che studia il turnover dopo l’impresa di Monaco. Sono diversi i ballottaggi nella formazione neroazzurra: Zalewski è favorito su Darmian; Asllani potrebbe far rifiatare Calhanoglu, così come Frattesi con Mkhitaryan. Carlos Augusto e Dimarco si giocano il posto sulla corsia mancina. I dubbi principali riguardano l’attacco, dove Arnautovic e Correa insidiano Lautaro e Thuram: uno dei due big partirà fuori.
Nicola può adottare uno schema più difensivo, con Deiola favorito su Gaetano. Viola potrebbe agire a supporto di Piccoli, con Luvumbo pronto ad entrare dalla panchina. Il dubbio riguarda Prati.
Juventus-Lecce
Cambiaso può tornare titolare: al momento è favorito su McKennie (quest’ultimo potrebbe essere dirottato a centrocampo: si gioca un posto con Koopmeiners). Confermata la difesa con Kalulu, Veiga e Kelly. Vlahovic ancora titolare a discapito di Kolo Muani, così come Nico Gonzalez è in vantaggio su Conceicao. Occhio alle condizioni di Thuram che potrebbe partire dalla panchina.
Giampaolo premia Pierotti dal primo minuto, favorito su Banda. L’altro esterno offensivo sarà Tete Morente; al centro intoccabile Krstovic.
Atalanta-Bologna: il sostituto di De Ketelaere
La brutta notizia in casa Atalanta è l‘infortunio di De Ketelaere. Per sostituire il belga, è vivo il ballottaggio tra Pasalic (in vantaggio) e Maldini. Bellanova parte davanti rispetto a Cuadrado, mentre sulla corsia opposta agirà Zappacosta. Italiano dovrà rinunciare a Skorupski e Ferguon, due colonne della squadra. A centrocampo trova spazio Aebischer (in leggerissimo vantaggio su Pobega), in porta Ravaglia, che abbiamo sconsigliato al fantacalcio. Castro favorito su Dallinga.
Fiorentina-Parma
Palladino orientato a confermare la Fiorentina vista nelle ultime uscite di campionato, con Pongracic titolare e Comuzzo in panchina. Cataldi può vincere il ballottaggio con Adli; Parisi quello con Folorunsho. Davanti non si toccano Gudmundsson e Kean.
Il Parma proverà a fare la sua partita e contenere le folate Viola. L’unico dubbio di rilievo è quello tra Bonny e Pellegrini, con il primo in leggerissimo vantaggio. Ondrejka partirà dal primo minuto.
Attaccanti consigliati al fantacalcio 32^ giornata: torna Castellanos; fiducia Vlahovic
Verona-Genoa
Pochi dubbi per Zanetti: l’unico è quello tra Bernede (favorito) e Kastanos. Per il resto, formazione confermata con Sarr e Mosquera in attacco. Sempre out Tengstedt. Vieira deve scegliere l’esterno offensivo di sinistra: Messias o Miretti? Quest’ultimo parte favorito.
Como-Torino: altra panchina per Cutrone?
Douvikas può trovare la sua seconda titolarità consecutiva in campionato: al momento è in vantaggio rispetto a Cutrone. Ikonè può essere confermato dal primo minuto a discapito di Strefezza, che rischia un’altra panchina. Vojvoda sfiderà il suo passato. Formazione praticamente fatta per Vanoli, che perde Ricci per squalifica. Al suo posto giocherà Gineitis. Karamoh può trovare spazio vincendo il ballottaggio con Ilic.
Le probabili formazioni di Lazio-Roma: le ultime dai campi
La Lazio deve riscattare la brutta sconfitta contro il Bodo. Castellanos tornerà titolare al centro dell’attacco, supportato da Dia, Zaccagni e Isaksen. Tra i pali Mandas leggermente favorito su Provedel. I terzini dovrebbero essere Lazzari e Marusic, in vantaggio su Hysaj e Pellegrini.
Ranieri ha qualche dubbio in più, soprattutto sulla trequarti. Soulè e Baldanzi si giocano una maglia, con l’ex Juve che parte davanti. Pellegrini dovrebbe vincere il ballottaggio con El Shaarawy, pronto ad entrare dalla panchina. Hummels rischia la panchina.
Napoli-Empoli
Poche incognite di formazione per entrambe le squadre. Conte deve rinunciare a due pezzi forti come Di Lorenzo e Anguissa, squalificati. Dunque, spazio a Mazzocchi e Gilmour. Neres è favorito su Raspadori nel ruolo di esterno sinistro. Nell’Empoli può tornare titolare Colombo, favorito su Solbakken. Anche Fazzini lotta per una maglia dal primo minuto: è vivo il ballottaggio con Cacace. Non ci sarà Buongiorno, costretto a stare fuori per due settimane.
Bonus: segui le quote e tutti i dati sui calciatori
Oltre al fantacalcio, è sempre interessante analizzare le quote e i dati sui vari giocatori, come, per esempio, le quote sui gol o sui tiri che i singoli calciatori potrebbero fare nel corso di una partita. Puoi scoprirle tutte su Betsson, piattaforma informativa sulle quote sportive.