Fantacalcio, Elmas si presenta al meglio: gol all’esordio con la maglia del Torino

Ci sono stati esordi peggiori al fantacalcio, senza dubbio, di quello di Elijf Elmas: alla prima con la maglia del Torino, il macedone segna un gol che sarebbe potuto essere decisivo. Il momentaneo 2-1 dei granata in Bologna-Torino, porta la firma dell’ex Napoli, che dimostra di non aver perso l’abitudine al gol in Serie A, a anche a distanza di un anno dal suo addio al campionato italiano.
E poco importa se la seconda rete di Ndoye e l’autogol di Biraghi hanno ribaltato il parziale, consegnando la vittoria ai felsinei: l’impatto di Elmas, al fantacalcio, è stato comunque molto positivo.
Fantacalcio, Elmas subito decisivo con il Torino
Elijf Elmas è arrivato al Torino con un’eredità abbastanza pesante: considerando che il Torino non è riuscito a pescare nessun attaccante che possa sostituire l’infortunato Zapata, alla fine il patron Cairo ha virato su di lui. Di fatto, il macedone classe 1999 ha estromesso Sanabria dalla formazione titolare, permettendo il cambio modulo: dal 3-4-1-2 delle prime uscite, all’attuale 4-2-3-1.
Per questo motivo, il Torino si aspetta grandi cose da lui. Nonostante, però, Paolo Vanoli abbia ripetuto più volte che non era ancora considerabile al 100% della forma. Non a caso, nelle prime due uscite in maglia granata, è rimasto in panchina per 90′. Ieri, Vanoli lo ha lanciato in campo al 62′. E dopo appena tre giri di lancetta, Elmas ha già ripagato questa fiducia nei suoi confronti, con un gol. Il primo, ufficiale, della sua nuova parentesi al Torino.
Attualmente, la sua fantamedia è di facilissimo calcolo: una sola partita con un 10 in pagella. Per comprendere i suoi dati, dunque, è giusto tornare all’analisi del suo ultimo anno e mezzo in Serie A. Nella stagione 2022/23 è stato, spesso, la pedina di eccezione agli ordini di Spalletti. Praticamente vice di ogni uomo della trequarti, da Kvaratskhelia a Lozano e Politano, passando per Zielinski, Elmas ha sommato 34 partite a voto, con 6 gol, 3 assist e fantamedia pari a 6,69. La stagione successiva, in solo metà stagione, le cose sono crollate: nel dramma del Napoli dello scorso anno, solo 9 presenze, con 2 gol all’attivo ed una fantamedia di 6,56.