fbpx

Spazio per Hummels e conferma delle due punte: la possibile Roma di Ranieri

ranieri roma
Getty Images

Quale sarà l’identità della Roma di Claudio Ranieri: il modulo è uno dei primi interrogativi, se non il principale, in ottica fantacalcio. L’arrivo di Ranieri spalanca nuovamente le porte alla difesa a quattro, abbandonata dopo appena 3 giornate da De Rossi e mai considerata da Juric. Ma non è detto che l’allenatore romano possa fidarsi in maniera diretta su una linea con quattro uomini. Anzi, stando alle prime indicazioni sembra che si vada verso la difesa a tre.

Roma, Dybala svolge lavoro differenziato: le condizioni in vista del Napoli

Ad occuparsi di questo tema è stata, nell’edizione di oggi, La Gazzetta dello Sport. Secondo il quotidiano milanese, Ranieri sembra indirizzato verso un 3-5-2 che possa esaltare l’influenza di alcuni dei giocatori cardine della squadra. Tra cui, ad esempio, Hummels, su cui ci sono gli occhi di tutta Italia, complici anche le parole arrivate in conferenza stampa.

Ranieri pensa ad una Roma con il 3-5-2: chi scende e chi sale

Di fatto, il passaggio al 3-5-2 comporterà poche differenze nell’assetto tattico della Roma, che cambierà molto poco rispetto a quanto visto con Juric. Sarà un modulo improntato maggiormente alla concretezza e alla solidità. Va letta in queste righe, infatti, l’unica modifica tattica: l’abbandono del trequartista per fare spazio ad un mediano in più.

In porta sarà confermato Svilar, praticamente insostituibile. In difesa, come detto, può trovare spazio Mats Hummels al centro del terzetto, con Mancini a destra e N’Dicka a sinistra, ma attenzione all’esperienza di Hermoso in quella zona. Saranno questi quattro a contendersi il posto, con la soluzione Cristante da adottare solo in caso di emergenza.

Guadagna spazio Angeliño, che dovrebbe muoversi come esterno sinistro nei cinque di centrocampo, tallonato da Zalewski ma, soprattutto, da El Shaarawy. L’esterno italiano, infatti, si candida a partire titolare a destra, combattendo con Celik per un posto. E c’è da considerare anche il rientro di Saelemaekers, una volta recuperato l’infortunio.

In mezzo al campo, Koné e Pellegrini sembrano i principali candidati ad occupare il ruolo di mezz’ala, con Paredes che può ritrovare spazio in mediana, dove si gioca un posto con Cristante. Restano più indietro, almeno per ora, Pisilli e Le Fée dalla panchina.

In attacco, i principali indiziati sono Dybala e Dovbyk. Perde appetibilità Soulé, che stava crescendo nell’eventualità di un ritorno al tridente, ed anche Baldanzi, con l’addio al ruolo di trequartista. Attenzione a Shomurodov, che resta sicuramente un’alternativa di basso livello.

Segui le ultime notizie su Google News!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Ultime notizie

LEGGI ANCHE