Milan, Loftus-Cheek torna a disposizione: la sua gestione al fantacalcio

Il Milan, nella giornata di oggi, ha ripreso gli allenamenti dopo i due giorni concessi da Sergio Conceicao. Il tecnico, infatti, ha voluto premiare la squadra per la vittoria ottenuta in rimonta nello scorso turno di campionato in trasferta contro il Lecce.
Infortunati Milan, Conceicao lo riabbraccia: torna a disposizione
Ora, tutta l’attenzione del gruppo, è rivolta per la sfida contro il Como, in programma questo sabato alle ore 18:00. Dopo il rientro di Florenzi nella giornata di venerdì, Sergio Conceicao, ha ritrovato in gruppo anche Ruben Loftus-Cheek. Il centrocampista inglese, dallo scorso 12 dicembre ad oggi, è stato tormentato da una serie di problemi di natura muscolare. Di seguito riportate le ultimissime e come gestirlo al fantacalcio.
Milan, rientra Loftus-Cheek: la sosta nazionali sarà decisiva
Ruben Loftus-Cheek, nella scorsa stagione con Stefano Pioli in panchina, è stato uno dei pilastri del Milan, arrivato secondo in classifica in campionato. Quest’anno, invece, a causa di numerosi problemi fisici e uno scarso feeling tecnico – tattico maturato con Paulo Fonseca, non è ancora riuscito veramente ad incidere a pieno.
Il centrocampista di nazionalità inglese, infatti, ha collezionato in questa Serie A solamente tredici presenze in cui non è mai riuscito a realizzare gol o assist. Questo dato, come accennato in precedenza, va in netta contrapposizione con la scorsa annata in cui realizzò sei gol e quattro assist.
La sosta dedicata agli impegni delle federazioni nazionali sarà dunque decisiva per il calciatore ex Chelsea. In queste due settimane avrà la concreta possibilità di tornare in forma (soprattutto sotto il piano fisico e tecnico) e dare delle risposte incoraggianti a Sergio Conceicao.
Il tecnico, sicuramente, visto il numero scarso di centrocampisti all’interno della rosa, gli concederà delle possibilità. Il calciatore inglese potrebbe diventare un vero e proprio jolly di fine stagione, utilizzabile sia nel centrocampo a due sia come trequartista in mezzo ai due esterni nel modulo 4-2-3-1.