fbpx

Juventus, riscatto Kostic con Spalletti: può tornare utile anche al fantacalcio! Ecco perché prenderlo dalla lista svincolati

A cura di

Kostic fantacalcio
Getty Images

A cura di

Buona la prima per la Juventus di Spalletti, che ha battuto la Cremonese grazie alle reti di Kostic e Cambiaso. In particolare, proprio l’esterno serbo ha sfoderato una prestazione superlativa, che a questo punto spinge il nuovo allenatore dei bianconeri a puntare su di lui nel proprio assetto tattico. Diventerà un titolare di questa squadra? Possiamo prenderlo al fantacalcio? Ecco i nostri consigli.

Dybala come De Bruyne? Fantacalcio in ansia

Nasce la Juventus di Spalletti: Kostic nuovo titolare

Spalletti ha schierato un modulo molto simile a quello utilizzato da Tudor, ma con interpreti diversi. Intanto, ha optato per una scelta tattica molto particolare, inventando un nuovo ruolo per Koopmeiners (braccetto di sinistra). Poi, ha messo gli esterni di centrocampo al loro posto naturale: Cambiaso a destra e Kostic a sinistra; con loro la Juventus è girata bene sin dall’inizio.

Proprio il serbo ha sbloccato la partita, a seguito di una bella azione corale e di squadra. In quel ruolo, Kostic riesce ad esprimere tutte le sue potenzialità, e anche al fantacalcio può diventare una risorsa preziosa da pescare nella lista dei giocatori svincolati in vista delle aste di riparazione.

Kostic è da prendere al fantacalcio?

In questa Juventus di Spalletti, Kostic può essere uno dei giocatori valorizzati. Dopo l’esonero di Tudor, ha giocato da titolare due partite consecutive in campionato, portando a casa due ottimi voti (6,5 e 7) e un gol. Pur non trovando grande continuità nel corso della sua carriera, il serbo ha una discreta propensione al bonus, sia su azione che su palla ferma, grazie ad un mancino educatissimo.

In tante leghe di fantacalcio Kostic sarà svincolato, visto che ad inizio anno partiva come semplice comprimario della Juventus. A questo punto, può diventare uno dei centrocampisti con maggiore appeal in vista delle aste di riparazione. Noi vi consigliamo di puntarci: può diventare un buon 4/5 slot di reparto da ruotare nella formazione titolare a seconda del calendario Serie A.

Segui le ultime notizie su Google News!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

[wpdevart_facebook_comment title_text=”Commenta con Facebook” order_type=”social” title_text_color=”#000000″ title_text_font_size=”24″ title_text_font_famely=”arial” title_text_position=”left” width=”100%” bg_color=”#FFFFFF” animation_effect=”none” count_of_comments=”3″]

LEGGI ANCHE