Verso Juventus-Inter: Chivu valuta di tornare alla mediana “alla Inzaghi”

L’esperienza di Simone Inzaghi all’Inter è stata caratterizzata soprattutto dal blocco di centrocampo formato da Barella, Calhanoglu e Mkhitaryan. Proprio quest’ultimo però, classe 1989, inizia ad essere sulla via del ritiro e la sua gestione impone la necessità di avere dei cambi all’altezza: Frattesi e Sucic sono i nomi scelti dall’Inter nelle ultime estati.
Nelle prime due uscite stagionali, Chivu ha scelto Mkhitaryan dal primo minuto contro il Torino, in virtù della squalifica di Calhanoglu, e poi lo ha tenuto in panchina contro l’Udinese. Contro la formazione bianconera di Torino, però, Chivu sembra in previsione di preferire l’esperienza alla nouvelle vague. Per questo motivo, il Corriere dello Sport parla di quotazioni nettamente in salita per l’armeno, a sfavore di Sucic. Non sarebbe una bocciatura per il croato, che contro il Torino è stato uno dei migliori in campo pur senza partecipare alla festa del gol. Bensì, una scelta coscienziosa per un match tanto bollente.
Akanji all’Inter: nuovo top in difesa al fantacalcio? Ecco cosa fare all’asta
Salgono le quotazioni di Mkhitaryan contro la Juventus
La forza di Henrikh Mkhitaryan, in queste stagioni, è stata sicuramente la continuità di rendimento. L’armeno non spicca per gol segnati, ma per i voti ottenuti si è sempre messo in evidenza come una grande sicurezza. Lo scorso anno ha portato a casa 1 gol e 5 assist, mentre nell’annata 2023/24 sono arrivati 2 gol e 6 assist. Anche alla Roma, con la quale nell’ultima stagione ha messo a referto 5 gol e 6 assist, si è dimostrato un calciatore polidimensionale.
L’età è un fattore di cui tenere conto, in ottica fantacalcio, poiché questa stagione giocherà sicuramente meno partite da titolare ed i bonus potrebbero ulteriormente diminuire, ma la sua qualità non è in dubbio, così come lo spazio, comunque tantissimo, che Chivu gli concederà. La sfida contro la Juventus potrebbe essere la sua nuova opportunità di rilancio.