fbpx

Ipotesi scambio Dovbyk-Gimenez: chi ci guadagna e cosa fare al fantacalcio

Gimenez Roma Dovbyk Milan
Getty Images

Milan e Roma ci hanno preso gusto: dopo lo scambio tra Tammy Abraham e Alexis Saelemaekers concretizzato lo scorso anno, ora i due club pensano ad uno scambio che riguardi Artem Dovbyk e Santiago Gimenez. Il motivo di questa scelta è stato ampiamente dibattuto: Gasperini sembra non apprezzare particolarmente Dovbyk, tanto che Ferguson parte avanti almeno nelle gerarchie, mentre il Milan cerca attaccanti con caratteristiche diverse da quelle del messicano. A questo punto, conviene chiedersi chi ci guadagna di più e cosa fare al fantacalcio.

Attaccanti da schierare al fantacalcio 2^ turno Serie A: ultima chiamata per Gimenez

Scambio Dovbyk-Gimenez, cosa succede al fantacalcio?

Partiamo da un assunto fondamentale: Dovbyk e Gimenez sono due giocatori di tutto rispetto che, a prescindere dalla maglia indossata, vanno acquistati e possono avere un ruolo fondamentale nelle vostre squadre. Naturalmente, però, il cambio di casacca si presenta come una ventata d’aria fresca per i due calciatori, che ora possono cercare conferma in un ambiente diverso da quello che li ha accolti in Serie A.

Partiamo da Santiago Gimenez. Sei mesi in una situazione a tratti horror in casa Milan, dove i rossoneri sono pian piano scivolati nel baratro nonostante il messicano abbia provato a tenerli su con la doppietta da subentrato contro il Bologna. Purtroppo, la giornata successiva è arrivato un rosso diretto proprio contro la Roma che, ironia della sorte, potrebbe diventare il suo nuovo club. In giallorosso troverebbe un allenatore, Gasperini, che ha la bacchetta magica quando si parla di attaccanti da recuperare e trasformare. Di Gimenez, poi, non abbiamo neanche visto qualcosa di così negativo. L’unico problema sarebbe la concorrenza con Evan Ferguson, arrivato dalla Premier League e pronto a fare a sportellate con i difensori avversari e togliere spazio al messicano.

Dall’altro lato, Dovbyk si presta perfettamente al gioco di Allegri, fatti di ripartenze, di centravanti di stazza abituati a fare a botte e riempire l’area di rigore e capaci anche di fare gol. Alla Roma l’ucraino non mai riuscito del tutto a mettere a frutto tutto “l’arsenale muscolare” a disposizione. Ma al Milan avrebbe una chance in più, seppur in un sistema che crea meno occasioni da gol di quelle che gli sarebbero arrivare nella Capitale. Anche il modulo non sembra un problema: che sia 3-5-2 o 4-3-3, Dovbyk troverebbe spazio comunque, dall’inizio o a gara in corso, con al fianco degli attaccanti molto abili a servirlo come Pulisic e Leao.

Segui le ultime notizie su Google News!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

[wpdevart_facebook_comment title_text=”Commenta con Facebook” order_type=”social” title_text_color=”#000000″ title_text_font_size=”24″ title_text_font_famely=”arial” title_text_position=”left” width=”100%” bg_color=”#FFFFFF” animation_effect=”none” count_of_comments=”3″]

Ultime notizie

LEGGI ANCHE