Infortunati Lazio, sospiro di sollievo per Dia: verso la panchina

L’infortunio di Boulaye Dia, dopo appena mezz’ora in occasione di Lazio-Monza, ha messo tutta la Lazio in pensiero, ma ora il senegalese può già ufficializzare il rientro. Dopo lo stop muscolare e la sostituzione obbligata contro i brianzoli, l’exploit di Pedro ha leggermente migliorato la situazione. Ma non ha eliminato del tutto il timore del Bologna per la forma fisica del senegalese.
Stando, però, a ciò che viene diffuso da TuttoMercatoWeb, quest’oggi Dia avrebbe svolto per intero l’allenamento con il resto della squadra. Ed è da pensare che possa essere, quindi, totalmente arruolabile per lo scontro di questo sabato sera. Baroni deciderà come utilizzarlo, anche se la suggestione principale è quella di una panchina. E con Pedro che, ottenuta la fiducia e reduce da una doppietta, può conquistare ancora un posto da titolare in mezzo alla trequarti, alle spalle di Castellanos.
Fantacalcio, Marusic sorprende tutti: terzo gol nonostante le attese
Lazio, Dia pronto al rientro: i suoi numeri finora
L’allenamento in gruppo, da parte di Dia, alimenta anche le aspettative dei fantallenatori che hanno scelto di puntare su di lui. La sfida contro il Napoli è proibitiva, sicuramente, per il livello dell’avversario. Già di per sé, la difesa azzurra è un fortino invalicabile. Se poi si somma il fatto che Dia partirebbe dalla panchina, ancora di più.
Eppure, proprio questa cosa può diventare un vantaggio. In una gara contratta e fisica, pescare la carta giusta dalla panchina diventa un’arma. E Dia è un’arma che Baroni ha. E Conte invece no.
Finora, Dia ha messo in fila 21 partite, con 6 gol e 4 assist, di cui 16 da titolare. In coppia con Castellanos, è diventato una pedina offensiva alternativa al Taty, che può fare male e mettere nei guai le difese avversarie. Tuttavia, nelle 5 uscite di campionato partendo dalla panchina, non ha mai trovato il gol. Brilla il doppio assist in occasione di Como-Monza, terminata 1-5 proprio grazie anche all’apporto del senegalese nel secondo tempo. Ma poi, due 6, un 5,5 e un 5 in pagella. Da titolare, invece, è tutta un’altra musica. Non a caso, la sua fantamedia in tutta la stagione tocca quota 7,17 e lo rende uno dei migliori profili a sorpresa di questa stagione.