Genoa, come stanno gli infortunati: problema Thorsby

Nell’ultima partita di campionato, il Genoa ha pareggiato uno a uno in casa del Torino. Ennesima prestazione positiva per i rossoblù che dimostrano di essere una squadra difficile da battere nonostante le difficoltà legate agli infortunati. Contro i granata infatti si sono fermati sia Badelj sia Thorsby. Una doppia tegola per Vieira considerando l’importanza dei due giocatori. Il primo è in grado di dettare tempi e ritmi di gioco mentre il secondo porta dinamismo al centrocampo. Nella giornata di oggi si sono svolti gli esami strumentali sia di Badelj sia di Thorsby e non arrivano buone notizie per Viera.
Iniziamo da Badelj che contro il Torino era tornato titolare dopo aver saltato i match contro Roma e Monza ed essere entrato solamente nei minuti finali in casa della Fiorentina. Il centrocampista ha riportato una lieve lesione all’adduttore che lo terrà fuori per circa tre settimane. Infortunio che lo costringerà a saltare le sfide contro Venezia ed Inter. La speranza è quella di poterlo riavere a disposizione per la partita casalinga contro l’Empoli del prossimo due marzo. Nelle prossime giornate possibile occasione per Masini.
Genoa, la situazione infortunati: lesione al polpaccio per Thorsby
La situazione di Thorsby è più grave rispetto a quella di Badely. Il centrocampista classe 1996 ha riportato una lesione al polpaccio. Al momento i tempi di recupero non sono ancora definiti con il giocatore che dovrà essere rivalutato nel corso delle prossime settimane. Le sensazioni però non sono positive e il rischio è quello di perdere il centrocampista per diverse partite. Venezia, Inter, Empoli, Cagliari e Lecce le gare che Thorsby rischia di saltare. La speranza di Vieira è quella di recuperare Thorsby per il match in casa della Juventus del prossimo trenta marzo. Al suo posto occhio al possibile utilizzo di Miretti nei tre di centrocampo con Zanoli titolare nel tridente offensivo. Le soluzioni a Vieira non mancano.