Il fantacalcio aspetta ancora Beukema: la situazione in casa Napoli
Il Napoli viaggia spedita a quota 6 punti in classifica e con 0 gol subiti nelle prime due uscite. La difesa, marchio di fabbrica delle squadre di Conte, ha già registrato ottimi numeri mettendo in mostra sia la coppia di portieri, che un florido parco difensori. Tra questi, però, manca ancora Sam Beukema, rimasto in panchina per i primi 180′. Arrivato in estate con grande entusiasmo, finora l’olandese sembra molto indietro nelle gerarchie.
La coppia titolare si sapeva fosse praticamente inamovibile o quasi: Rrahmani è una garanzia assoluta e Buongiorno il top di reparto. Alle loro spalle, però, non c’è l’ex Bologna ma l’esperienza di Juan Jesus, ormai arrivato a 34 anni ma che ancora può dire la sua in Serie A. Il brasiliano è partito titolare sia con Sassuolo che con il Cagliari, in assenza dell’infortunato Buongiorno. Ed ora che l’italiano è tornato, scende al terzo posto nelle preferenze di Conte. Beukema è al quarto.
Beukema cerca spazio: quando può giocare
La sensazione è che anche in occasione di Fiorentina-Napoli il centrale olandese possa restare fuori dalle scelte di Conte, che andrà piuttosto sulle certezze. Stando anche all’approccio che Conte pare aver adottato con alcuni nuovi acquisti, prima di vederli in campo ci sarà bisogno di tempo e che ognuno interiorizzi i meccanismi geometrici della squadra. Conte è uno molto attento a questo aspetto e se un calciatore non è mentalmente al 100% con lui, non si fa problemi a tenerlo fuori.
Doveva succedere con Lucca, salvo infortunio di Lukaku, così come con lo stesso Beukema. L’eccezione, in questo senso, probabilmente è De Bruyne. Beukema è un calciatore che deve crescere e avrà bisogno di qualche settimana per farlo. Nonostante ciò, è un calciatore già pronto e che aspetta solo la sua chance.
Dopo la Fiorentina, il Napoli inizia il suo ciclo di partite di Champions League e Conte potrebbe dar fondo anche alle seconde linee prima o dopo un match importante. In quel caso, Beukema potrebbe trovare spazio e garantirsi il posto da titolare in alcuni match più semplici, a ridosso delle sfide europee.