Clamoroso Lazio, Baroni in discussione: le ultime sull’allenatore della Lazio

Nella sosta per le nazionali, in un momento relativamente tranquillo per tutti i club, che pianificano il finale di stagione, arriva una clamorosa indiscrezione che riguarda Baroni e la Lazio. Secondo Il Messaggero, infatti, il tecnico dei biancocelesti sarebbe oggetto di valutazione da parte della dirigenza. E, ad avvalorare questi timori, ci sono le parole del DS Fabiani, rilasciate sempre al quotidiano romano.
Il dirigente della Lazio è stato chiaro: Baroni non è in discussione, ma la squadra è ad un crocevia della stagione fondamentale, dal quale potrebbero scaturire decisioni importanti. Ed una dichiarazione del genere impone, quindi, di leggere tra le righe. Sebbene Baroni sia attualmente quarto ad un punto della Champions League e sia ancora in corsa in Europa League, la sua permanenza non è certa.
Fantacalcio, Lazio in calo: cosa fare nel finale di stagione
Lazio, riflessioni su Baroni: i possibili scenari
Dalle parole di Fabiani, emerge l’impressione che ogni scelta possa essere rimandata a fine stagione. E, in effetti, nonostante i buoni risultati attuali, la sconfitta per 5-0 contro il Bologna ha acceso un allarme in casa Lazio. Soprattutto perché il tecnico dei felsinei, Vincenzo Italiano, è un vecchio pallino di Lotito. E diventa, inevitabilmente, un candidato molto serio per ereditare da Baroni la panchina dei capitolini.
Molto dipenderà dalle prossime partite della Lazio. Baroni si gioca la conferma a fine stagione con il passaggio di turno contro il Bodø/Glimt e la certezza di un posto in Europa (anche non per forza Champions League). Ma, considerando che il Milan nono in classifica si è avvicinato a quota -4, questi obiettivi sono tutt’altro che certi.
Da qui, scaturisce un ulteriore scenario. Nel caso in cui Baroni non riesca a convincere Lotito e Fabiani nelle prossime partite e, al contempo, dovesse perdere terreno in campionato ed uscire prematuramente dall’Europa League, potrebbe essere sollevato dall’incarico prima della fine della stagione. Si giocherà tutto nel mese di aprile: oltre al doppio scontro contro i norvegesi, la Lazio ha, in fila, Torino, Atalanta, Roma, Genoa e Parma. Tutte avversarie tutt’altro che semplici da battere. Tutte avversarie, Genoa a parte, contro cui all’andata ha sofferto. Col Grifone è arrivata una vittoria per 3-0, ma con le altre, una vittoria allo scadere contro il Toro, poi due sconfitte e un pareggio.