Giuntoli su Cambiaso: “City? Per ora non c’è trattativa”

Cristiano Giuntoli, DS della Juventus, ha chiarito la posizione sul futuro di Andrea Cambiaso, finito in alcune voci di calciomercato che lo volevano in uscita. Con il Manchester City principale candidata ad affondare il colpo sul terzino classe 2000, che ha mostrato ottime potenzialità in questa stagione. Parlando a qualche minuto di Juventus-Milan, Giuntoli ha spiegato che su Cambiaso non c’è attualmente trattativa, in questo momento. Il focus, piuttosto, è sul mercato in entrata per far fronte agli infortuni accusati dalla formazione bianconera.
Un messaggio che stronca sul nascere ogni possibilità di vedere Cambiaso lontano dai colori bianconeri. Soprattutto, considerando lo stato di emergenza difensiva che riguarda la Juventus.
Juventus-Milan, le formazioni ufficiali: il nome per sostituire Morata
Calciomercato Juventus, blindato Cambiaso: le altre mosse
Cambiaso era stato avvicinato ad una serie di diverse squadre, specialmente estere. Il terzino, protagonista di una stagione di alti e bassi, è stato spesso elogiato per la sua duttilità tattica. Con 18 presenze complessive in campionato e una media voto pari a 6,19, Cambiaso si sta rivelando una pedina importante per la Juventus. Soprattutto in una stagione caratterizzata da frequenti infortuni che hanno colpito la rosa bianconera. A maggior ragione, poi, se si considerano anche i due gol segnati al fantacalcio.
La strategia della Juventus sembra quindi orientata a rinforzare la squadra senza privarsi di elementi importanti come Cambiaso. Gli infortuni a lungo termine di giocatori chiave, come Bremer e Cabal, hanno messo in evidenza la necessità di ampliare le opzioni per Thiago Motta.
Il mercato in entrata, dunque, sarà prioritario. La Juventus sta monitorando profili adatti a fornire immediate soluzioni ai problemi di organico. In chiusura l’accordo con Kolo Muani. Ma, nel frattempo, si lavora anche in difesa e in ottica futura, per garantire a Motta una squadra competitiva subito e su cui lavorare nel prossimo futuro. La priorità, ad ora, è un difensore centrale, dove i nomi sono molti, ma la soluzione stenta ad arrivare.