Cagliari-Lazio, le formazioni ufficiali: la decisione su Zaccagni
La ventitreesima giornata di campionato si chiude con lo scontro tra il Cagliari e la Lazio. I padroni di casa, dopo la sconfitta nell’ultimo turno contro il Torino, hanno assolutamente bisogno di ottenere punti per uscire dalla zona retrocessione. Il fattore casa può essere determinante nonostante il valore dell’avversario sia piuttosto alto. La Lazio arriva a questo appuntamento dopo due sconfitte consecutive tra tutte le competizioni e vuole tornare al successo così da riprendersi il quarto posto dopo la vittoria della Juventus sull’Empoli. Andiamo a vedere le formazioni ufficiali di Cagliari-Lazio.
I padroni di casa si presentano con Caprile tra i pali e una difesa guidata dalla coppia Mina-Luperto mentre sulle corsie spazio a Zappa ed Augello che danno una mano anche in fase offensiva. In mezzo al campo spazio a Makoumbou e Adopo chiamati ad una grande partita per contrastare la qualità della Lazio. Sulla trequarti agiranno Zortea e Felici ai lati con Viola alla spalle della prima punta. Il centravanti sarà Piccoli da cui ci si aspettano gol importanti. Ancora assente Luvumbo. Ricapitolando, andiamo a vedere la formazione ufficiale del Cagliari. Caprile; Zappa, Mina, Luperto, Augello; Makoumbou, Adopo; Zortea, Viola, Felici; Piccoli.
Cagliari-Lazio, le formazioni ufficiali: Rovella dal primo minuto
Gli ospiti rispondono con Provedel tra i pali e una difesa in cui al fianco di Romagnoli si rivede Gila dopo essere stato impiegato come centrocampista nell’ultima di Europa League. Sulle corsie spazio a Hysaj e Marusic vista l’assenza di Tavares per infortunio. In mezzo al campo, rispetto al match contro la Fiorentina, torna Rovella dal primo minuto. Mediana completata da un Guendouzi a cui è difficile rinunciare. Sulla trequarti spazio a Isaksen, Dia con Zaccagni che nonostante l’influenza stringe i denti e parte titolare. I tre dovranno supportare l’unica punta Castellanos. Ecco, nel dettaglio, la formazione ufficiale della Lazio. Provedel; Hysaj, Gila, Romagnoli, Marusic; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Dia, Zaccagni; Castellanos.