Attaccanti consigliati al Fantacalcio nella 29^ giornata: chi schierare per vincere

Vediamo chi sono gli attaccanti consigliati da schierare al Fantacalcio per la 29^ giornata di Serie A. Atalanta-Inter è il big match della giornata, il cui risultato potrà essere decisivo per la lotta scudetto, insieme a Venezia-Napoli. Lo scontro si sposta, adesso, anche sul campo dei nervi e della tensione, fattori che possono anche andare oltre i valori tecnici e tattici. Altra gara di grande suggestione è Fiorentina-Juventus, con tanti giocatori di livello impegnati. In questo articolo vi abbiamo segnalato segnalato nomi meno scontati: come tutti sappiamo, i top vanno schierati sempre, a meno che non vi siano particolari ragioni per non farlo. Ci riferiamo ai vari Retegui, Thuram, Lautaro, Kolo Muani, Lukaku che possono dire la propria in qualsiasi momento, anche toccando un solo pallone nell’arco di 90 minuti.
Pinamonti (Genoa-Lecce)
L’attaccante del Grifone quest’anno ha come caratteristica quella di alternare periodi in cui porta bonus ad altri di magra. Con le squadre di bassa classifica o in momenti di difficoltà, tuttavia, dà quasi sempre un contributo fondamentale: ha segnato contro Monza, Bologna (doppietta ad inizio campionato, prima che trovasse continuità), Parma, Como, Venezia, Torino. Un timbro anche col Napoli. Il modesto Lecce, in casa, costituisce il profilo della vittima ideale.
Lucca (Udinese-Verona)
Non segna dalla partita contro i salentini, quella del rigore delle polemiche. Segnato però con la fame di raggiungere la doppia cifra in stagione. Con i suoi compagni di spogliatoio – afferma – ha chiarito tutto. Gli scaligeri, oltre a subire in media due gol a partita, sono una delle vittime preferite dell’attaccante bianconero, il quale è andato a rete due volte in tre gare.
Esposito (Torino-Empoli)
L’attaccante nato a Castellammare di Stabia non sta certamente vivendo il momento migliore della stagione. Non porta bonus da 7 partite, esattamente lo stesso intervallo dal gol in Lazio-Empoli alla settima giornata alla doppietta in Verona-Empoli, 15^ giornata e ultima vittoria dei toscani in campionato. Sta sicuramente risentendo della flessione di tutta la sua squadra, che però potrebbe sorprendere. I precedenti tra Torino ed Empoli tendono infatti a favore dei toscani: su 42 partite totali, 12 vittorie dei granata e 15 degli azzurri con altrettanti pareggi; in Serie A 8 vittorie dell’Empoli contro 6 del Torino e 11 pari.
Castellanos (Bologna-Lazio)
Ritorna dall’infortunio e potrebbe non giocare dal primo minuto, ma quasi sicuramente andrà a voto. Con il rientro dell’argentino si va a ricostituire con tutti gli effettivi il reparto avanzato della Lazio che è il terzo del campionato per prolificità dopo le formidabili Inter e Atalanta. Il sogno Champions è tutt’altro che un miraggio e la motivazione è tanta. Insomma, sembrano esserci tutti i presupposti giusti affinché Castellanos possa trovarsi nelle condizioni giuste di finalizzare.
Kean (Fiorentina-Juventus)
Non segna da 5 partite e affrontare i bianconeri, sua ex squadra con una delle difese più solide della Serie A, sembra essere un compito piuttosto difficile. Impossibile però non considerare la prestazione sfoggiata contro il Napoli, così come un fattore altrettanto importante: contro le big, Moise si gasa. Ha portato bonus infatti contro ognuna delle prime quattro in classifica (in gol contro Inter, Atalanta e Juve, assist col Napoli).

Raspadori (Venezia-Napoli)
Schierato nel suo ruolo, vista l’assenza di Neres, ha ritrovato grandi prestazioni. Tre gol in quattro partite da titolare e dal primo minuto sarà presente in campo anche contro i lagunari. Una partita all’apparenza semplice, ma il Venezia viene da tre risultati utili consecutivi – tutti pareggi – in cui è riuscita a stoppare Lazio, Atalanta e Como. Jack tuttavia è l’uomo che risolve le situazioni complicate. Quest’anno, al Venezia, ha già segnato il gol della vittoria di misura agguantata dai partenopei in una partita estremamente bloccata.
Leao (Milan-Como)
Nell’ultimo periodo sembra aver imboccato la strada verso il ritrovamento di sé stesso. Un gol e tre assist nelle ultime cinque gare, con un Milan che ha bisogno dell’apporto dei suoi migliori uomini per giocare una grande ultima parte di stagione, risalire in classifica e qualificarsi almeno in Europa League. Leao, oltre ad aver punito già il Como all’andata, sa anche tirar fuori le prestazioni nei momenti cruciali. Come quello attuale.