fbpx

Gli attaccanti consigliati al fantacalcio nella 11^ giornata: occasione Dovbyk

attaccanti consigliati fantacalcio
Getty Images

Gli attaccanti consigliati al fantacalcio nella 11a giornata di Serie A. Terminato il turno di coppe si torna subito in campo prima della sosta per le nazionali. L’undicesimo turno inizia venerdì 7 alle 20.30 con Pisa-Cremonese. Nel corso del weekend ci saranno poi le interessanti sfide tra Juventus e Torino, tra Bologna e Napoli e tra Inter e Lazio. La scorsa settimana non siamo andati benissimo con Dybala, anche prevedere un errore dal dischetto è oggettivamente impossibile. Abbiamo invece risvegliato Berardi. Cerchiamo di fare meglio!

Prima di iniziare, non perdetevi le nostre 5 scommesse di giornata.

Fantacalcio, infortunati e squalificati per l’11^ giornata di Serie A: lesione per Gosens, stop Dybala

3 attaccanti consigliati al fantacalcio nella undicesima giornata: partiamo dalle certezze

Dovbyk (Roma-Udinese)

L’ucraino non gioca titolare da 4 partite, ma contro l’Udinese, complici gli infortuni di Dybala e di Ferguson, dovrebbe toccare di nuovo a lui. Contro i friulani, tra l’altro, Dovbyk ha ottimi numeri: li ha affrontati due volte segnando due gol. Nella passata stagione ha timbrato il cartellino sia all’andata, sia al ritorno. Da non sottovalutare nemmeno il fattore rigori. Se li potrebbe giocare con Soulé. Con Pellegrini in campo toccherà al capitano batterli.

Vlahovic (Juventus-Torino)

Era l’attaccante più in forma (sarebbe più corretto dire il meno peggio) con Tudor e le cose non sono cambiate con l’arrivo di Spalletti. Anzi. Vlahovic sembra rinato, non tanto per il gol in Champions e per quello su rigore contro l’Udinese (in panchina non c’era ancora Spalletti), quanto per le prestazioni. Si intravede una nuova voglia e nel derby ci vogliono grinta e cattiveria calcistica, caratteristiche che non mancano all’attaccante serbo. A ciò aggiungiamoci che il Torino in trasferta, in 5 partite, ha subito 10 dei suoi 16 gol totali e che ha già concesso 3 rigori agli avversari. Dentro Vlahovic quindi! Attenzione solo alle sue condizioni. Si sa che in Champions è uscito per la stanchezza e che non ci sono reali problemi, ma proprio per la fatica non è escluso che Spalletti decida di farlo partire inizialmente dalla panchina.

Scamacca (Atalanta-Sassuolo)

Il terzo degli attaccanti consigliati al fantacalcio per questo turno è Scamacca. Contro il Marsiglia è partito dal 1′ Krstovic, quindi con il Sassuolo potrebbe toccare all’attaccante italiano. Usiamo il condizionale perché non si sa mai. A voto comunque ci andrà sicuramente. Il gol manca dalla prima giornata. In realtà in questo inizio è mancato praticamente tutto causa infortunio. Nonostante ciò, lo consigliamo perché puntiamo sulla voglia di riscatto, sulla spietata regola del gol dell’ex e su una difesa del Sassuolo che concede quasi sempre almeno un gol agli avversari, spesso anche due.

2 attaccanti che potrebbero ritrovare il gol

Diao (Como-Cagliari)

7 partite saltate per infortunio, 3 gare a voto e due insufficienze. La stagione di Diao deve ancora cominciare e noi speriamo di imbroccare la giornata in cui si sbloccherà. Per ora non ve lo abbiamo mai consigliato, prima perché era infortunato, poi perché abbiamo pensato che avesse bisogno di ritrovare la forma. Ora pensiamo sia arrivata la partita giusta per schierarlo al fantacalcio. E’ all’esordio assoluto contro il Cagliari, visto che nella passata non ha mai affrontato i sardi, quindi non ci sono statistiche a supportare la nostra scelta. Tuttavia, il Como è dominante quest’anno. Fa la partita contro ogni avversario e ancor di più contro avversari meno forti. Le occasioni per segnare saranno tante, quindi anche Diao potrebbe portare bonus. Unico dubbio: Fabregas cambia spesso formazione, quindi meglio essere coperti che non si sa mai.

Stulic (Lecce-Verona)

Qui ci prendiamo un rischio enorme considerato l’inizio di stagione di Stulic. Da quando è arrivato a Lecce è andato a voto in 9 occasioni, non ha portato neanche un bonus e ha fatto l’abbonamento al 5,5. A ciò aggiungiamoci che i salentini segnano poco e questo non aiuta. E allora? Siamo impazziti? Un po’ sì probabilmente, ma secondo noi contro il Verona, che fin qui ha la peggior difesa del campionato con 16 gol subiti in 10 giornate, potrebbe finalmente sbloccarsi. E non è nemmeno da escludere che in caso di rigore, per provare a sbloccarsi, si presenti lui dal dischetto.

Segui le ultime notizie su Google News!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

[wpdevart_facebook_comment title_text=”Commenta con Facebook” order_type=”social” title_text_color=”#000000″ title_text_font_size=”24″ title_text_font_famely=”arial” title_text_position=”left” width=”100%” bg_color=”#FFFFFF” animation_effect=”none” count_of_comments=”3″]