Ultime dai campi, 10^ giornata Serie A: torna Hojlund, out Yildiz, dubbi Gimenez e Dovbyk

Conclusa il turno infrasettimanale, è già tempo di pensare alla 10^ giornata di campionato. Il big match si disputa a San Siro e mette di fronte Milan e Roma. I rossoneri sono reduci da due pareggi consecutivi mentre i giallorossi vogliono continuare con il loro perfetto trend lontano dall’Olimpico. Interessanti anche le sfide tra Napoli-Como e Cremonese-Juventus con l’esordio, sulla panchina dei bianconeri, di Spalletti. Per quanto riguarda l’Inter, i nerazzurri giocheranno in casa del Verona. Di seguito le novità per quanto riguarda le ultime dai campi.
Fantacalcio, con Spalletti alla Juve cambia tutto: i giocatori che possono rinascere
Ultime dai campi Serie A: le indicazioni per la 10^ giornata
Udinese-Atalanta
I padroni di casa non potranno contare su Davis, uscito infortunato dal match con la Juventus. In avanti, al fianco di Zaniolo (non al meglio della condizione), può giocare Buksa che sembra essere preferito rispetto a Bayo. Confermato Zanoli sulla corsia di destra, Karlstrom in regia a dettare ritmi e tempi di gioco e Okoye in porta.
Per quanto riguarda l’Atalanta, Juric non potrà contare su De Roon e Maldini. In mezzo al campo, al fianco di Ederson, ci sarà Pasalic. Rispetto al match con il Milan può riposare Lookman mentre Krstovic è pronto a riprendersi il posto da titolare. Alle sue spalle possibile l’impiego di Samardzic e Sulemana.
Napoli-Como
In assenza di De Bruyne, Conte dovrebbe tornare a schierare il 4-3-3. In difesa pronto il ritorno, dopo due mesi, di Rrahmani mentre in mezzo al campo spazio a McTominay dopo l’iniziale panchina in casa del Lecce. Nel tridente offensivo tornano Hojlund e Neres al posto di Lucca e Lang. Recuperato Lobotka ma il centrocampista partirà dalla panchina. Tra i pali ovviamente Milinkovic-Savic.
Nel Como possibile titolarità per Rodriguez e Kuhn ma attenzione alle quotazioni di Addai nel tridente offensivo alle spalle della prima punta. Il centravanti dovrebbe essere Douvikas, reduce dal gol contro il Verona e favorito rispetto a Morata.
Cremonese-Juventus
Nei padroni di casa confermato Bonazzoli dopo la doppietta contro il Genoa mentre bisogna valutare l’impiego, dal primo minuto, di Vardy, Al posto dell’ex Leicester pronto Vazquez. Possibile impiego (sulle corsie) di Barbieri e Floriani Mussolini. In mezzo al campo sicuro del posto Bondo. Retroguardia guidata da Baschirotto. Non convocati Pezzella, Sanabria e Zerbin.
La Juventus ha recuperato Thuram ma Spalletti dovrà fare a meno di Yildiz e Kelly rispettivamente per un problema al ginocchio e per mal di schiena. In avanti possibile chance per Openda con Conceicao e Vlahovic favorito nel ballottaggio con David. A centrocampo può trovare posto Koopmeiners come mezzala.
Verona-Inter
Confermati Giovane ed Orban in attacco mentre Zanetti ha dubbi negli altri due reparti. In difesa Bradaric può essere preferito a Valentini che comporterebbe lo spostamento di Frese nei 3 difensori. Per quanto riguarda il centrocampo non ci sarà Serdar; possibile l’impiego di Harroui con Gagliardini e Bernede.
Nell’Inter occhio a Dumfries e Bastoni che potrebbero avere un turno di riposo; pronti Luis Henrique e Carlos Augusto che verrebbe impiegato come braccetto difensivo. In mezzo al campo va verso la conferma Sucic, autore di un gran gol contro la Fiorentina. Recuperato Thuram. l’attaccante dovrebbe partire dalla panchina. Al fianco di Lautaro può giocare Bonny.
Fiorentina-Lecce
Il problema in casa Fiorentina sono le condizioni di Gosens con il difensore che salterà la sfida con il Lecce. Al suo posto chance per Paris mentre, sull’alta corsia, conferme per Dodò. Nei 3 difensori davanti De Gea tornerà Ranieri visto la squalifica di Viti. In avanti Kean e Gudmundsson anche se l’ex Genoa è insidiato da Fazzini.
Recuperato Sottil con il giocatore che partirà dalla panchina. Nel tridente offensivo spazio a Stulic con Camarda inizialmente in panchina. Dubbio Berisha-Helgason per una maglia da titolare con il primo leggermente favorito.
Torino-Pisa
Nei padroni di casa occhio alle condizioni di Ngonge che potrebbe essere lasciato fuori dagli undici titolari. Spazio, in attacco, ad Adams al fianco di Simeone. In difesa ballottaggio vivo tra Ismajli e Tameze. Tra i pali confermato Paleari visto quanto fatto nelle ultime due uscite.
Il Pisa cerca ancora la prima vittoria in campionato. A livello offensivo possibile la conferma di Nzola con Tramoni e Cuadrado alle sue spalle. Per quanto riguarda la difesa, Denoon può sostituire Abiol non al meglio per un problema alla mano.
Parma-Bologna
Due ballottaggi in casa di un Parma che deve assolutamente vincere per il proprio obiettivo, la salvezza. Hernani è favorito su Ordonez mentre tra Valenti ed Ndiaye. In avanti confermata la fiducia a Cutrone e Pellegrino.
Con il turno infrasettimanale e l’Europa League prossima settimana, occhio ai possibili cambiamenti di Italiano. In difesa torna Holm mentre in avanti possibile chance per Castro e Orsolini.
Milan-Roma
Diversi dubbi per Allegri che ha recuperato Leao ma non è ancora sicuro di poter impiegare Gimenez e Tomori. In caso di assenza spazio a De Winter in difesa con, davanti, Nkunku-Leao o Loftus-Cheek alzato nel ruolo di trequartisti. Sulle corsie Saelemaekers mentre dall’altro lato è ballottaggio aperto tra Bartesaghi ed Estupiñán.
Assenti Angelino e Ferguson, Gasperini potrebbe schierare nuovamente Dybala da falso nove con, alle sue spalle, Soulé e uno tra Pellegrini e Bailey. Possibile conferma per Hermoso nei tre dietro con Celik esterno destro a tutta fascia e Wesley a sinistra.
Sassuolo-Genoa
La speranza dei padroni di casa è quella di recuperare Berardi visto l’importanza del giocatore per Grosso. In porta confermato Muric mentre in difesa può tornare Mahuremovic.
Partita da non sbagliare per Vieira se vuole tenersi stretta la panchina dei rossoblù. Silla linea dei trequartisti pronti Vitinha, Norton-Cuffy ai lati con Malinovskyi alle spalle di Ekhator.
Lazio-Cagliari
Piccole speranze per il recupero di Tavares mentre in mezzo al campo conferma per Basic che tanto bene sta facendo. In attacco dovrebbe stringere i denti Dia nonostante un problema alla caviglia. Qualora non dovesse farcela, pronto Pedro come falso nove. Da valutare le condizioni di Gila.
Nel Cagliari non ci sarà Obert causa squalifica, possibile chance per Luperto in difesa. La speranza di Pisacane è contare su Mina, leader di questa squadra. Verso la conferma Esposito e Borrelli con Luvumbo dalla panchina.




