Pisa-Roma probabili formazioni: Nzola sfida Ferguson
Dopo 34 anni il Pisa torna a giocare una partita casalinga in Serie A. Il pareggio con l’Atalanta ha dato entusiasmo e questa sera i ragazzi di Gilardino cercano l’impresa per festeggiare, nel migliore dei modi, davanti al proprio pubblico. Non sarà una sfida semplice contro la Roma di Gasperini. I giallorossi vogliono dare continuità di risultati dopo i 3 punti conquistati all’Olimpico contro il Bologna. Andiamo a vedere le probabili formazioni di Pisa-Roma.
Bailey alla Roma: cosa fare all’asta, budget, slot e aspettative
La probabile formazione del Pisa
I padroni di casa cercheranno di regalare una grande gioia ai propri tifosi. In porta Semper con Canestrelli che dovrebbe agire al centro della difesa. Reparto completato da Caracciolo e Denoon. In mezzo al campo Marin e un giocatore come Aebisher la cui esperienza può fare tanto nel corso di questa stagione. Sulle corsie Angori e Touré, reduce da una buonissima prestazione alla prima partita. Sulla trequarti Tramoni e Moreo che supporteranno Nzola, alla prima da titolare con la nuova maglia.
La probabile formazione della Roma
Nella Roma spazio, ovviamente, a Svilar tra i pali con Mancini a guidare la retroguardia; ai lati dell’azzurro Ndicka e Hermoso che parte favorito rispetto a Ghilardi e Celik di nuovo a disposizione dopo la squalifica e dovrebbe vincere il ballottaggio con Hermoso. In mezzo al campo conferma per Koné al cui fianco dovrebbe agire Cristante; sulle corsie, in attesa di vedere Tsimikas, confermati Angelino e Wesley reduce dal gol vittoria contro il Bologna. Sulla trequarti occhio alla possibile titolarità di Dybala con El Shaarawy. Possibile dunque panchina per Soulé. In avanti, considerando le voci di mercato su Dovbyk, spazio a Ferguson.
Le probabili formazioni di Pisa-Roma
PISA (3-4-2-1): Semper; Caracciolo, Canestrelli, Denoon; Touré, Aebischer, Marin, Angori; Tramoni, Moreo; Nzola.
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Hermoso, Mancini, Ndicka; Wesley, Koné, Cristante, Angelino; Dybala, El Shaarawy; Ferguson.