fbpx

Serie A, 1^giornata: analisi sulle big, dal successo dell’Inter al passo falso dell’Atalanta

A cura di

Big Serie A
Getty Images

A cura di

La prima giornata di Serie A è ormai alle spalle; non sono mancate le sorprese come la sconfitta del Milan in casa contro la neopromossa Cremonese. Un passa falso inatteso per una squadra che non può permettersi di ripetere la scorsa stagione. Non hanno fallito l’esordio invece Inter, Juventus, Napoli e Roma. Non benissimo l’Atalanta fermata sul pareggio dal Pisa. Male infine la Lazio, travolta dal Como di Fabregas. Andiamo ora ad analizzare le big al termine della prima giornata di campionato.  (Milan, Inter, Juve, Napoli, Ata, Roma e Lazio).

Voti Fantacalcio, la flop 11 della 1^ giornata di Serie A: disastro Cambiaso, delusione Gimenez

Analisi delle big di Serie A: Partenza negativa per il Milan

Non l’esordio dei sogni per il Milan di Allegri; i rossoneri, scesi in campo con il 3-5-2, possono consolarsi con la prestazione di Modric (il centrocampista è anche andato vicino al gol) e l’assist di Estupinan per il momentaneo uno a uno. Zero minuti per Ricci mentre Jashari ha avuto pochi minuti per incidere all’interno del match. Poche note positive, forse solo Modric mentre sono diversi i giocatori che hanno deluso. Gimenez, visto l’assenza di Leao, aveva la grande occasione ma non è riuscito a fornire la prestazione che ci si aspettava. Male la difesa, in ritardo su entrambi i gol della Cremonese.

Ottimo esordio per l’Inter: bene Sucic e Bonny

Chivu ha deciso di ripartire dal 3-5-2 abbandonando, momentaneamente, il 3-4-2-1. Dei nuovi innesti, soltanto Sucic è partito titolare. Il centrocampista ha fornito una prestazione di ottimo livello; suo l’assist per il 2-0 di Thuram. Dalla panchina sono entrati Bonny, Diouf e Luis Henrique; tra questi l’unico che si è notato è stato l’ex Parma con la sua prima rete in maglia nerazzurra. Da sottolineare le prestazioni di Lautaro e Thuram con il francese tornato al gol dopo la rete dello scorso 5 aprile. Nessuna prestazione negativa.

La Juventus di Tudor non sbaglia: a segno David

Nella Juventus, la novità nel 3-4-2-1 è stata la presenza di Kelly (preferito a Joao Mario) da esterno destro a tutta fascia. Dei nuovi innesti bisogna sottolineare la prestazione di David. Il centravanti bianconero ha bagnato l’esordio con il primo gol in Serie A; rete importante perché ha sbloccato il match. Bene anche Bremer, alla prima gara ufficiale dopo l’infortunio. Ottimo Yildiz, autore di due assist e sempre più centrale in questa Juventus. Nella ripresa è entrato anche Vlahovic che, nonostante le voci di mercato che lo vogliono lontano dai bianconeri, ha chiuso la partita con la rete del 2-0.

Roma, subito Wesley

Successo di misura per la Roma di Gasperini che ha schierato i suoi con il 3-4-2-1. Dei nuovi hanno esordito, dal primo minuto, Wesley e Ferguson. L’esterno brasiliano ha deciso il match mentre l’attaccante irlandese non è riuscito a trovare la rete ma, nel corso del primo tempo, ha creato diverse difficoltà alla difesa avversaria. Spazio anche per El Aynaoui. E’ rimasto in panchina Ghilardi. Tra i giocatori che hanno sorpreso bisogna menzionare Hermoso. Il difensore sembrava fuori dal progetto giallorosso e invece è rimasto dimostrando di poter dare un contributo importante. Non benissimo El Shaarawy.

Brutta sconfitta per la Lazio di Sarri

Nessun nuovo esordio in casa biancoceleste con Sarri ripartito dal 4-3-3. Il club infatti non ha potuto fare mercato. La prestazione contro i lariani è stata decisamente negativa sia dal punto di vista fisico sia dal punto di vista qualitativo. Difficile trovare una sufficienza mentre sono diverse le prestazioni deludenti. Il giocatore da cui si aspettava di più era Zaccagni; il centrocampista ha le qualità per fare molto meglio.

Il Napoli riparte da McTominay e scopre De Bruyne

Esordio vincente per i campioni in carica che hanno battuto il Sassuolo 2-0. Conte con il 4-1-4-1 per dare spazio a tutta la qualità a disposizione. Da segnalare il gol, alla prima partita, di De Bruyne. Il centrocampista ha bagnato il suo esordio al fantacalcio con un bonus. Ancora a segno McTominay che è ripartito da dove aveva concluso. L’ex United si conferma un top di reparto per l’asta di fantacalcio. Non buona la prestazione di Lucca. Ha esordito anche Lang ma ha avuto poco tempo per giudicare la sua prestazione.

Il Pisa rovina l’esordio dell’Atalanta di Juric

In casa Atalanta (schierata con il 3-4-2-1), dei nuovi è partito titolare il solo Zalewski. Il centrocampista ha disputato una buona partita dimostrando di poter mettere in difficoltà le difese avversarie con la sua rapidità. Sono invece entrati dalla panchina Krstovic e Sulemana; entrambi non sono riusciti a dare il giusto contributo all’interno del match. Tra le note positive Scalvini (questa deve essere la sua stagione) e Scamacca, tornato al gol e con una condizione fisica importante. Non bene Hien; primo tempo negativo macchiato anche dall’autogol.

Segui le ultime notizie su Google News!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

[wpdevart_facebook_comment title_text=”Commenta con Facebook” order_type=”social” title_text_color=”#000000″ title_text_font_size=”24″ title_text_font_famely=”arial” title_text_position=”left” width=”100%” bg_color=”#FFFFFF” animation_effect=”none” count_of_comments=”3″]

Ultime notizie

LEGGI ANCHE