Fantacalcio, occhio a Frigan del Parma: può diventare titolare
Una trattativa partita e conclusa sottotraccia e che non risalta, evidentemente, alle cronache: eppure l’arrivo di Matija Frigan al Parma può essere una sorpresa anche al fantacalcio. Frigan è un attaccante giovanissimo ed in rampa di lancio, ma che ha già dimostrato di avere le qualità e le prospettive per esplodere. Centravanti centrale dal bagaglio tecnico vario e con grande presenza in area di rigore. Nelle ultime tre annate ha vestito le maglie di Westerlo, squadra di massima categoria belga, e Rijeka, raggiungendo due volte la doppia cifra di gol. Lo scorso anno, in Belgio, 14 gol in 41 partite. Mentre tre anni fa, coi croati, 15 in 29 partite.
Cuesta lo ha ricevuto così da rinforzare a pieno il suo organico di attaccanti centrali, specialmente dopo l’addio di Man, che ha privato i crociati di tanta fantasia e inventiva in attacco, che già erano venute meno dopo il crack di Ondrejka. Potenzialmente, proprio la cessione del rumeno, ora, spalanca a Frigan le porte della titolarità.
Ordonez al Parma: cosa fare all’asta, budget, slot e aspettative
Fantacalcio, perché Frigan può diventare titolare nel Parma?
Partiamo con la certezza preliminare a tutte le altre: il modulo. Con Man e Ondrejka, Cuesta stava valutando un 3-4-3, da leggere anche 3-4-2-1 in cui i due fantasisti si sarebbero mossi dietro la punta. Idealmente, uno tra Pellegrino e Djuric. Sia l’argentino, in pole position, che il bosniaco sulla carta partono avvantaggiati su Frigan, in primis per l’esperienza. Eppure, con il passaggio al 3-5-2, o 3-4-1-2 che dir si voglia, e quindi con le due punte, Frigan assume il ruolo di prima alternativa ai due presunti titolari.
I numeri sono dalla sua parte, se si parla della possibilità di diventare titolare. Oltre Pellegrino e Djuric, che dovranno difendersi dai suoi assalti, ci sono i giovanissimi Haj Mohammed e Kowalski, che per diverse motivazioni sono più indietro. Questa diventa dunque un’occasione d’oro per il bomber croato, che ora è chiamato al salto di qualità decisivo in Serie A.