Kamaldeen Sulemana all’Atalanta: caratteristiche tecniche, ruolo e titolarità

L’Atalanta ha acquistato Kamaldeen Sulemana dal Southampton per una cifra di poco inferiore ai 20 milioni di euro. Un esborso non indifferente per la dirigenza orobica, che punta fortemente sul ragazzo e che spera possa esplodere già a partire dalla prossima stagione. Di seguito, scopriremo qualcosa in più sul suo conto: ruolo, caratteristiche tecniche e possibile titolarità.
Kamaldeen Sulamana all’Atalanta: ruolo e caratteristiche tecniche
Sulemana nasce come esterno sinistro offensivo ma di piede destra: la sua specialità è proprio quella di rientrare sul piede forte per cercare il tiro in porta oppure il passaggio decisivo per i suoi compagni. In ogni caso, può ricoprire facilmente anche il ruolo di trequartista/seconda punta, esterno destro d’attacco e prima punta. Nell’ultima stagione, con la maglia del Southampton, ha giocato 30 partite mettendo a referto 2 gol e 3 assist.
Dotato di fisicità, corsa e dinamismo, ha buone doti tecniche e nel passaggio. In carriera ha realizzato 24 gol e 17 assist in 165 partite totali. Giocatore completo, bravo anche in fase di interdizione, nell’Atalanta potrebbe agire da seconda punta nel 3-4-2-1 di Juric (di Gasperiniana memoria). La sensazione è che sarà la prima alternativa a Lookman e De Ketelaere, essendo in grado di giocare sia a destra che a sinistra. Pertanto, potrebbe avere tanto minutaggio in stagione e diverse occasioni per mostrare il suo talento.
In ottica fantacalcio
Kamaldeen Sulemana non può che partire come una scommessa dell’Atalanta per la prossima stagione, visto che non ha lo status da titolare e sarà difficile scalzare Lookman e CDK (a meno di cessioni sul mercato). Avrà comunque tante opportunità per mettersi in mostra, e alla fine potrebbe trovare la sua dimensione.