Serie A 2024/25, il calendario: quando si giocano i big match e consigli per il fantacalcio

E’ uscito il calendario ufficiale della Serie A 2024/25: in quali giornate si giocano tutti i big match del prossimo campionato.
Il 4 luglio 2024 è stato il giorno della composizione del calendario ufficiale (sempre asimmetrico) per la Serie A 2024/25. Il prossimo campionato partirà nel week-end del 17-18 agosto e tra i tanti incroci quelli che attirano maggiormente l’attenzione dei tifosi sono le date dei vari big match. Sulla carta gli incontri più affascinanti che potrebbero decidere anche il destino dello scudetto, pochi mesi fa finito nelle mani dell’Inter campione in carica.
Quest’anno, come nelle edizioni precedenti, si partirà subito forte con le prime grandi sfide che arriveranno nelle parte iniziale di una stagione in cui i nerazzurri saranno ancora favoriti ma dietro le solite pretendenti, tutte con un nuovo allenatore, cercheranno di restare in scia. Per esempio il nuovo Milan di Fonseca, dopo le tante sconfitte con Pioli, avrà presto l’occasione di riscattarsi contro i cugini nell’atteso derby.
Calendario Serie A, le date chiave e gli incroci con le coppe
E’ stato svelato e definito il quadro completo del percorso che tutte le squadre avranno nella prossima Serie A. Ovviamente la curiosità ricade principalmente su quando si giocheranno le grandi sfide tra le regine del campionato italiano. E’ interessante andare a vedere questo aspetto anche messo in relazione con i possibili impegni ravvicinati nelle coppe europee che potrebbero influenzare le scelte degli allenatori e di conseguenza avere un impatto non indifferente sul Fantacalcio.

Escludendo dal lotto l’Atalanta e il Bologna, che da assoluta rivelazione ha chiuso al quinto posto la scorsa stagione ma difficilmente si ripeterà, i primi scontri diretti di alta classifica ci saranno nella terza giornata mentre il primo storico derby al quinto week-end. In esame abbiamo preso in considerazione gli incroci delle “sei sorelle” ovvero Juve, Inter, Milan, Napoli, Roma e Lazio.
Girone d’andata
3°giornata (1 settembre 2024)
- Juve-Roma
 - Lazio-Milan
 
1°turno Champions League (17/18 settembre)
5°giornata (22 settembre 2024)
- Inter-Milan
 - Juve-Napoli
 
1°turno Europa/Conference League (25/28 settembre)
8°giornata (20 ottobre 2024)
- Roma-Inter
 - Juve-Lazio
 
3°turno coppe europee (22/24 ottobre)
9°giornata (27 ottobre 2024)
- Inter-Juve
 
10°giornata (30 ottobre 2024)
- Milan-Napoli
 
4°turno coppe europee (5/7 novembre)
12°giornata (10 novembre 2024)
- Juve-Torino
 - Inter-Napoli
 
13°giornata (24 novembre 2024)
- Milan-Juve
 - Napoli-Roma
 
5°turno coppe europee (26/28 novembre)
15°giornata (8 dicembre 2024)
- Napoli-Lazio
 
6°turno coppe europee (10/12 dicembre)
16°giornata (15 dicembre 2024)
- Lazio-Inter
 
18°giornata (29 dicembre 2024)
- Milan-Roma
 
19°giornata (5 gennaio 2024)
- Roma-Lazio
 
Girone di ritorno
20°giornata (12 gennaio 2025)
- Torino-Juve
 
21°giornata (19 gennaio 2025) –
- Juve-Milan
 
7°turno coppe europee (21/23 gennaio)
22°giornata (26 gennaio 2025)
- Napoli-Juve
 
8°turno coppe europee (28/30 gennaio)
23°giornata (2 febbraio 2025)
- Milan-Inter
 - Roma-Napoli
 
andata spareggi per ottavi coppe europee (11/13 febbraio)
25°giornata (16 febbraio 2025)
- Juve-Inter
 - Lazio-Napoli
 
ritorno spareggi per ottavi coppe europee (18/20 febbraio)
27°giornata (2 marzo 2025)
- Milan-Lazio
 - Napoli-Inter
 
ottavi d’andata coppe europee (4/6 marzo)
30°giornata (30 marzo 2025)
- Napoli-Milan
 
31°giornata (6 aprile 2025)
- Roma-Juve
 
quarti d’andata coppe europee (8/11 aprile)
32°giornata (13 aprile 2025)
- Lazio-Roma
 
quarti di ritorno coppe europee (15/17 aprile)
34°giornata (27 aprile 2025)
- Inter-Roma
 
semifinali d’andata coppe europee (29 aprile/1 maggio)
semifinale di ritorno coppe europee (6/8 maggio)
36°giornata (11 maggio 2025)
- Lazio-Juve
 
37°giornata (18 maggio 2025)
- Inter-Lazio
 - Roma-Milan
 
finale Europa League (21 maggio)



