Regolamento fantacalcio, cosa succede in caso di arrivo a pari punti nelle Leghe? Ecco i possibili scenari

Cosa succede al fantacalcio in caso di arrivo a pari punti nella classifica della propria Lega (ci riferiamo a quelle classiche, modalità a scontri diretti e competizione a calendario)? E’ una domanda che diversi fanta-mister potrebbero porsi, e sicuramente stiamo parlando di un argomento che alimenta discussioni anche piuttosto accese. In questo articolo proviamo ad analizzare nel dettaglio la gestione di questa eventualità.
Dalla perla di Ramadani alla sorpresa Sulemana: le rivelazioni della 37^ giornata al Fantacalcio
Classifica fantacalcio, cosa succede in caso di arrivi a pari punti nelle Leghe
Il pareggio nella classifica finale del fantacalcio non può essere contemplato se parliamo di vittoria della Lega o di podio. Come ben sappiamo, ci sono diversi premi in palio che aspettano un vincitore specifico. A fine stagione, però, può capitare che uno o più partecipanti siano a pari punti nella classifica generale.
In tale circostanza, solitamente si fa ricorso alla classifica avulsa del fantacalcio, prendendo come riferimento il fanta-punteggio complessivo delle rose. In questo caso, si premia il rendimento e la costanza della fanta-squadra durante l’anno, che a quel punto prevarrà sull’avversario con meno punti. Questa è la soluzione adottata dalla maggior parte delle Leghe, e se vogliamo anche quella più equa nei confronti della formazione migliore.
Insomma, non ci resta che attendere l’ultima giornata della Serie A per stilare le classifiche definitive delle nostre Leghe di Fantacalcio.