Renato Veiga alla Juventus: consigli in ottica asta di fantacalcio
Renato Veiga è un nuovo difensore della Juventus. Thiago Motta potrà contare su un elemento aggiuntivo in un reparto che stava faticando molto dopo gli infortuni di Bremer, Cabal e Kalulu. Il club bianconero aveva sondato diversi nomi (su tutti quello di Tomori), ma alla fine si è deciso di puntare sul portoghese. Ecco cosa può dare al fantacalcio.
Calciomercato Juventus, che suggestione in estate: arriva Osimhen dal Napoli?
Renato Veiga alla Juventus: caratteristiche tecniche
Renato Veiga arriva per rimpolpare una difesa martoriata dagli infortuni, che ha perso anche Cambiaso. Difensore centrale di natura, può essere impiegato anche nel ruolo di terzino sinistro. Mancino di piede, ha una buona qualità di palleggio, oltre ad essere molto bravo nel gioco aereo, dove può sfruttare i suoi 190 cm.
Insomma, per caratteristiche è un profilo che mancava nella rosa di Motta. Veiga è un difensore moderno, che sa impostare da dietro ma al tempo stesso garantire una buona copertura difensiva: potrà essere il nuovo Calafiori? In questa stagione, con la maglia del Chelsea ha disputato 7 partite in Premier League. Le cose migliori, però, le ha fatte intravedere in Conference League: 6 presenze con 2 gol e 1 assist. Numeri interessanti per un difensore.
I consigli su Veiga per l’asta di riparazione
In virtù delle tante defezioni nella difesa della Juventus, Veiga potrebbe trovare spazio sin da subito come titolare. Pertanto, potrebbe essere un buon colpo per l’asta di riparazione. Potete prenderlo se avete già Gatti o Kalulu in rosa, ma anche l’acquisto singolo non è una cattiva idea (se siete già coperti con almeno 5/6 titolari).
Consideratelo come una scommessa, da non strapagare troppo. Infatti, l’ambientamento al calcio italiano è tutto da verificare, così come l’impatto con una Juventus in crisi di risultati e sfiduciata.