Vardy partirà ancora fuori col Parma, ma l’aria di casa può fargli bene

In previsione di Cremonese-Parma sale a dismisura l’attesa dei tifosi grigiorossi per il debutto casalingo di Vardy, ma scendono le sue percentuali di titolarità. Davide Nicola lo ha già lasciato fuori dai primi 11 in occasione del match contro il Verona e si va verso una conferma anche contro il Parma, con la Cremonese che dovrebbe giocare con Sanabria e Bonazzoli (insidiato da Vasquez) in avanti.
La Provincia di Cremona, oggi, spiega che alla base di questa scelta non ci sarebbero solo problemi di ambientamento per l’inglese, che naturalmente fa ancora fatica con un campionato molto diverso a quello a cui era abituato, ma anche un problema fisico. Contro il Verona, Vardy ha avvertito un affaticamento ed è stato sottoposto ad una serie di accertamenti clinici, che per ora non hanno dato ancora esiti. La Cremonese, però, resta all’erta su ogni possibile situazione.
Come giocherà la Cremonese di Nicola? Modulo e possibili titolari
Fantacalcio, Vardy alla prova davanti ai suoi tifosi: in casa si esalta
In attesa di sapere cosa ne sarà di Vardy e se giocherà o meno contro il Parma, ci sono una serie di dati che galvanizzano l’ambiente grigiorosso. Un calciatore come Vardy, ferocemente legato ad una dimensione primordiale del calcio, si nutre dell’affetto del suo pubblico. Lo dimostrano i dati: lo scorso anno, 7 dei 10 gol complessivi segnati col Leicester sono arrivati in casa. E, in generale, ha sempre segnato molto più tra le mura amiche che lontano da casa.
Non solo: Vardy è anche un calciatore da gol pesanti e decisivi che, quindi, si realizzano soprattutto nel secondo tempo. Se contro il Parma dovesse partire dalla panchina, Nicola avrebbe un calciatore che ha segnato ben 156 dei suoi 237 gol in carriera con i club nella seconda frazione di gioco, di cui 39 sono valsi una vittoria. Percentuali schiaccianti che vanno tutte verso l’indicazione che Cremonese-Parma, qualora Vardy ci sarà, potrebbe essere in assoluto la sua partita.