Ultime dai campi probabili formazioni 38^ giornata Serie A: turnover Inzaghi, dubbi Theo e Dovbyk

A poche ora dall’inizio della 38a ed ultima giornata di campionato, è tempo di darvi aggiornamenti sulle probabili formazioni di Serie A. Il turno, infatti, inizierà questa sera con Como-Inter e Napoli-Cagliari, partite determinanti per stabilire chi sarà campione d’Italia. Domenica si decideranno corsa europea e lotta salvezza. Ecco le ultime dai campi da non perdere per schierare la miglior formazione di fantacalcio.
Attaccanti consigliati al Fantacalcio 38^ giornata: 7 bomber per un’ultima giornata da sogno
Ultime dai campi Serie A, le probabili formazioni della 38^ giornata: Dovbyk a rischio
Como-Inter, Inzaghi cambia ancora
Nel Como non ci sarà Goldaniga per squalifica, pronto Smolcic. Due i ballottaggio di Fabregas: Valle e Moreno per il terzino sinistro e Douvikas-Cutrone nel ruolo di centravanti. Diversi titolari a riposo in casa nerazzurra visto la finale di Champions in programma il prossimo 31 maggio. Dovrebbero partire dalla panchina Sommer, Acerbi, Bastoni, Dumfries, Barella, Mkhitaryan, Lautaro e Thuram. In avanti possibile chance per la coppia Correa-Taremi.
Napoli-Cagliari, Lukaku e Raspadori per il titolo
In casa Napoli va verso la conferma Olivera da difensore centrale. A centrocampo conferme per Gilmour insieme ad Anguissa e McTominay. Panchina iniziale per Neres pronto però a subentrare a gara in corso. Il Cagliari dovrà fare a meno di Caprile, Luvumbo, Gaetano, Felici e Pavoletti. Davanti pronto Piccoli con Viola alle sue spalle. Possibile titolarità per Obert in difensa considerando le non perfette condizioni di Luperto.
Bologna-Genoa
Lykogiannis è pronto a prendere il posto dello squalificato Miranda mentre Fabbian dovrebbe essere proferito ad Odgaard nel ruolo di trequartista. In avanti ballottaggio Castro-Dallinga con il primo favorito per una maglia da titolare. Nel Genoa out Vasquez per infortunio, pronti De Winter ed Otoa in mezzo alla difesa. Tra i pali Siegrist mentre, per quanto riguarda l’attacco, Messias dovrebbe partire dalla panchina.
Milan-Monza, dubbio Theo Hernandez
Per quanto riguarda il Milan, Conceicao deve fare a meno di Gimenez squalificato; al suo posto Jovic appare favorito rispetto ad Abraham. Sugli esterni recuperato Theo Hernandez con il francese che potrebbe partire dall’inizio. Dubbio Leao-Joao Felix. In casa Monza torna Pedro Pereira dalla squalifica. Possibile panchina per Mota con Keita e Caprari a guidare il reparto offensivo.
Atalanta-Parma
Possibile chance per Samardzic in casa Atalanta con Lookman inizialmente in panchina. Dubbio anche a livello offensivo tra Retegui e Maldini reduce dal gol in casa del Genoa. Conferma, in mezzo al campo, per Sulemana. In difesa torna Djimsiti dopo la squalifica. Nel Parma dubbio Leoni con Balogh che potrebbe prendere il suo posto. Possibile maglia da titolare per Bernabè mentre in attacco Djuric partirà dalla panchina.
Empoli-Verona, Colombo verso la panchina
Partita determinante per la salvezza. In casa Empoli pronto Esposito con, alle sue spalle, Cacace ed Esposito. Dalla panchina dovrebbe partire Colombo. In mezzo al campo il ballottaggio tra Henderson e Anjorin dovrebbe essere vinto dal primo. Il Verona ritrova Duda e Suslov dopo la squalifica. In attacco Tengestedt farà coppia con Sarr. Dubbio Montipò per un problema muscolare.
Lazio-Lecce, da Tavares a Pedro
La buona notizia in casa Lazio riguarda le condizioni di Tavares. Il terzino può partire titolare ma occhio al ballottaggio con Hysaj. Rientrano Zaccagni e Pellegrini dopo il turno di squalifica mentre in attacco Pedro, eroe del match di San Siro, insidia la titolarità di Isaksen. Ballottaggio anche tra Vecino e Dia. Il Lecce deve solo vincere per sperare di salvarsi. Out Tete Morente per squalifica, pronto Pierotti a completare il tridente offensivo.
Torino-Roma, i giallorossi sognano la Champions
Dubbio Elmas e Coco nei granata con i due giocatori che potrebbero recuperare per la panchina. In avanti spazio ad Adams. Nella Roma resta il dubbio Dovbyk con Shomurodov pronto a partire nuovamente titolare. Verso la conferma Paredes e Saelemaekers. Nessuna novità per quanto riguarda il terzetto difensivo davanti a Svilar.
Udinese-Fiorentina
Problemi in casa Udinese visto le assenze per squalifica di Kristensen e Lovric più l’infortunato Kamara. Tornano Atta e Lucca mentre Sanchez partirà dalla panchina. Nella Fiorentina il dubbio riguarda le condizioni di Gudmundsson con Beltran pronto a fare coppia con Kean. Non al meglio Cataldi e Comuzzo, pronti Richardson e Pongracic.
Venezia-Juventus, tra salvezza e Champions
Match fondamentale per la salvezza dei lagunati e la Champions dei bianconeri. Di Francesco dovrà fare a meno di Idzes per squalifica ed è molto probabile l’assenza di Oristanio non al meglio. Ponti dunque Yeboah e Gytkjaer. In casa Juventus torna Thuram dopo aver scontato la squalifica. Può recuperare McKennie mentre Savona dovrebbe sostituire Kalulu. Out Koopmeiners, Vlahovic partirà dalla panchina.
Bonus: segui le quote e tutti i dati sui calciatori
Oltre al fantacalcio, è sempre interessante analizzare le quote e i dati sui vari giocatori, come, per esempio, le quote sui gol o sui tiri che i singoli calciatori potrebbero fare nel corso di una partita. Puoi scoprirle tutte su Betsson, piattaforma informativa sulle quote sportive