Ultime dai campi per la 31ª giornata: Lautaro e Leao tornano dal primo minuto

Questa sera partirà la trentunesima giornata di Serie A con la sfida tra Genoa e Udinese. Siamo di fronte ad un turno molto importante sia per la zona Champions (Atalanta-Lazio e Roma-Juventus due partite chiavi da questo punto di vista) sia per la lotta scudetto con l’Inter impegnata sul campo del Parma mentre il Napoli farà visita al Bologna. Andiamo a vedere le ultime dai campi.
Le ultime dai campi: dalla conferma di Abraham al ritorno di Lautaro
GENOA-UDINESE
Nel Genoa buone notizie per Vieira ritrova due giocatori importanti come Vitinha e Messias ma entrambi dovrebbero partire dalla panchina. In difesa torna Martin dopo la squalifica. In mezzo al campo Masini parte favorito rispetto a Badelj per fare coppia con Frendrup mentre il tridente alle spalle di Pinamonti sarà composto da Zanoli, Malinovskyi e Miretti. Out Cornet e Bani.
Assenze pesanti per l’Udinese che dovrà fare a meno degli infortunati Thauvin e Sanchez con Iker Bravo che dovrebbe fare coppia insieme a Lucca. In mezzo al campo il ballottaggio tra Ekkelenkamp e Payero dovrebbero essere vinto dal secondo mentre sulla corsia Ehizibue è avanti rispetto ad Atta. In difesa confermato il terzetto Solet, Bijol e Kristensen. Tra i pali spazio ad Okoye.
MONZA-COMO
Monza, sempre più in difficoltà ma nonostante questo proverà a regalarsi un finale di campionato onorevole. Nei brianzoli gli unici dubbi sembrano essere tra Birindelli e Ciurria e tra Akpa Akpro e Zeroli con i primi in vantaggio. Davanti spazio alla coppia formata da Mota e Keita con Caprari dalla panchina mentre il terzetto difensivo sarà guidato da Izzo con Pereira e D’Ambrosio ai suoi lati.
Fabregas ritrova Nico Paz e Dele Alli dopo la squalifica. Il primo è sicuro di una maglia da titolare nel terzetto dietro alla punta insieme a Diao e Strefezza. L’attaccante, visto anche il gol realizzato nell’ultima uscita, dovrebbe essere Douvikas. A centrocampo spazio a Caqueret e Da Cunha con Sergi Roberto inizialmente in panchina. Kempf e Goldaniga guideranno la difesa.
PARMA-INTER
Partita complicatissima per il Parma che però ha bisogno di fare punti se vuole sperare nella salvezza. Sono tre i dubbi di Chivu. Il primo è tra Valenti e Balogh con il primo favorito. In mezzo al campo Hernani è in vantaggio su Keita mentre, per il ruolo di attaccante centrale, Bonny è favorito rispetto a Pellegrino. Completano il tridente Almqvist e Man.
La novità importante nell’Inter è il recupero di Lautaro Martinez. L’argentino sarà sicuramente della partita, resta da capire se dall’inizio o a gara in corso. Nel secondo caso spazio ad Arnautovic al fianco di Thuram. Sulle corsie ballottaggio tra Carlos Augusto e Dimarco. Conferma invece per Darmian. Per Dumfries il rischio è che si allunghino i tempi di recupero. In difesa Bastoni, Acerbi e Pavard. Assente Barella per squalifica, al suo posto Frattesi.
MILAN-FIORENTINA
Milan con la voglia di riscattare la sconfitta contro il Napoli. Gabbia sembra essere favorito rispetto a Pavlovic per fare coppia con Thiaw. In mezzo al campo possibile chance per Bondo al fianco di Fofana. In attacco Leao dovrebbe tornare titolare dopo la panchina in casa con il Napoli e Abraham, visto anche la buona prestazione nel derby in Coppa Italia, si candida per giocare dal primo a discapito di Gimenez. Dubbio Reijnders che ha lasciato l’allenamento per indisposizione.
Non arrivano buone notizie per Palladino che deve rinunciare a Gosens, non convocato. Al suo posto pronto Parisi. Per il resto non dovrebbero esserci novità con Kean e Gudmundsson in avanti e il terzetto di centrocampo formato da Mandragora, Cataldi e Fagioli.
LECCE-VENEZIA
Punti pesanti in palio per quanto riguarda il discorso salvezza. Nel Lecce spazio a Karlsson in avanti (favorito rispetto a Tete Morente) per andare a completare il tridente con Pierotti e l’inamovibile Krstovic. In mezzo al campo spazio a Ramadani mentre Gaspar e Baschirotto guideranno la difesa. In porta, ovviamente, Falcone.
Nel Venezia non è al meglio Duncan che dovrebbe partire dalla panchina con Busio, Nicolussi Caviglia e Perez a formare il terzetto di centrocampo. Zerbin ed Ellertsson sulle corsie mentre in avanti ci sarà Fila in coppia con Oristanio. In difesa chance per Marcandalli viste le non perfette condizioni di Schingtienne
TORINO-VERONA
Nel Torino non ci sono grandi novità. La punta, Adams, sarà supportata da Elmas, Vlasic e Lazaro. In mezzo al campo conferme per Ricci e Casadei con Biraghi e Walukiewicz sulle corsie. In mezzo alla difesa spazio a Coco e Maripan.
Diverso il discorso in casa Verona. Conferma per Dawidowicz in mezzo al campo con Bernede e Duda ai suoi lati. In avanti ennesimo stop per Tengstedt out dai convocati. In difesa Ghilardi insieme a Coppola e Valentini.
EMPOLI-CAGLIARI
Scontro importante per la salvezza quello tra Empoli e Cagliari. Nei padroni di casa il vero dubbio sembra essere in attacco dove Kouame parte favorito rispetto a Colombo. Conferme per Cacace ed Esposito visto anche l’assenza, per squalifica, di Fazzini. Sulle corsie Pezzella e uno tra Sambia e De Sciglio con il primo favorito. Viti, Marianucci e Goglichidze completano il terzetto difensivo. Tra i pali Vasquez considerando l’infortunio di Silvestri.
In casa Cagliari Luvumbo e Coman dovrebbero partire dalla panchina con Felici e Viola alle spalle di Piccoli. In difesa Zappa sembra favorito rispetto a Palomino mentre sono confermati Luperto e Mina. Centrocampo con Adopo (più di Makoumbou) insieme a Prati. Corsie presidiate da Augello e Zortea.
Prima di proseguire con le ultime news di formazione provenienti dai campi, ti ricordiamo che puoi navigare sicuro e proteggere la tua connessione con NordVPN. Ai nostri lettori è dedicata un’offerta speciale con il 73% di sconto. L’offerta scade a breve, fai in fretta!
Ultime dai cambi: Celik, Cambiaso, Castro e McTominay
ATALANTA-LAZIO
Partita fondamentale per il discorso Champions League quello tra Atalanta e Lazio. I bergamaschi ritrovano Ederson dopo la squalifica; il centrocampista farà coppia con De Roon mentre sulle corsie Zappacosta e uno tra Bellanova e Cuadrado con il primo favorito. In avanti Retegui sarà supportato da Lookman e De Ketelaere.
Baroni ritrova Nuno Tavares mentre Castellanos partirà dalla panchina. In avanti chance per Noslin con Dia che potrebbe partire dalla panchina. Sulla trequarti Zaccagni, Pedro e Dele-Bashiru. Centrocampo con Rovella e Vecino che dovrebbe prendere il posto dello squalificato Guendouzi. Al centro della difesa Romagnoli e Gila.
ROMA-JUVENTUS
Alto scontro per il quarto posto è quello che mette di fronte Roma e Juventus. I giallorossi ritrovano Celik che si candida al ruolo di esterno destro a tutta fascia considerando l’assenza di Saelemaekers per squalifica. In difesa confermato Hummels con Mancini ed N’Dicka. In mezzo al campo Kone e Paredes mentre alle spalle di Dovbyk dovrebbero agire Pellegrini e Soulé.
Tudor recupera Cambiaso e Douglas Luiz con il primo che si candida per una maglia da titolare. In difesa mancherà Gatti e dunque spazio a Kalulu insieme a Kelly e Veiga. Davanti confermato Vlahovic con, alle sue spalle, Yildiz e Koopmeiners. Ancora panchina per Kolo Muani.
BOLOGNA-NAPOLI

consiglifantacalcio.it
Il Bologna per consolidare il quarto posto, il Napoli per continuare la corsa allo scudetto. Nei padroni di casa dovrebbe tornare Castro dal primo minuto nonostante l’ottima prestazione di Dallinga in Coppa Italia. Alle sue spalle Orsolini (in un grandissimo momento di forma), Odgaard e uno tra Ndoye e Cambiaghi con il primo favorito. A centrocampo confermatissimo Freuler; al suo fianco Ferguson parte favorito rispetto a Pobega. In difesa Holm al posto dell’infortunato Calabria.
Per quanto riguarda il Napoli nessun problema per Lobotka dopo la sostituzione nel finale contro il Milan. A centrocampo torna McTominay. assente per febbre contro i rossoneri. In difesa Olivera si candida per una maglia da titolare. In avanti confermato Lukaku con, ai suoi lati, Raspadori e Neres.