fbpx

Ultime dai campi per la 30ª giornata: dal sostituto di Ederson al rilancio di Vlahovic

A cura di

Ultime dai campi
Getty Images

A cura di

Questo pomeriggio avrò inizio la trentesima giornata di Serie A con due sfide importanti sia per la corsa salvezza sia per quella europea. Alle 15.00 si giocheranno Como-Empoli e Venezia-Bologna. Per quanto riguarda il discorso scudetto, il Napoli ospiterà il Milan mentre l’Inter riceverà l’Udinese. Occhio anche all’Atalanta che farà visita alla Fiorentina. Andiamo a vedere le ultime dai campi per questa giornata di Serie A.

Le ultime dai campi: Correa favorito su Arnautovic per sostituire Lautaro

VENEZIA-BOLOGNA

Il Venezia ha bisogno di punti salvezza ma per il match con il Bologna mancherà Nicolussi Caviglia per squalifica. Da valutare le condizioni di Duncan con Busio possibile titolare insieme a Doumbia e Perez. In avanti mancherà Maric, out tre partite. Al suo posto spazio per Fila.

Per quanto riguarda il Bologna, Italiano ritrova Freuler dopo la squalifica. Insieme a lui, in mezzo al campo, ballottaggio tra Ferguson e Pobega con il primo in vantaggio. Davanti mancherà Castro causa squalifica. Spazio dunque a Dallinga. Sulla trequarti spazio a Cambiaghi, Odgaard ed Orsolini con Ndoye dalla panchina. Sui terzini Calabria e Miranda con Lykogiannis out per infortunio. Casale e Ravaglia dovrebbero far riposare Lucumì e Skorupski.

COMO-EMPOLI

Il Como non potrà contare sugli squalificati Alli e Paz mentre in avanti, come confermato da Fabregas in conferenza stampa, ci sarà Cutrone. In difesa out Dossena (tornerà nella prossima stagione), ci saranno Kempf e Goldaniga. A centrocampo possibile titolarità per Sergi Roberto che sembra essere favorito rispetto a Perrone. Confermata la coppia Caqueret-Da Cunha.

L’Empoli dovrà fare a meno di Ismajli infortunato ma D’Aversa ritrova Viti con il difensore pronto a riprendersi il posto da titolare. Possibile titolarità anche per Fazzini con Colombo ed Esposito in avanti. Panchina per Kouame.

JUVENTUS-GENOA

Tudor, per la sua prima Juventus, è pronto a rilanciare Vlahovic supportato, alle spalle, da Yildiz e uno tra Koopmeiners e Kolo Muani con il primo favorito. In mezzo al campo confermati Locatelli e Thuram mentre Cambiaso dovrebbe essere indisponibile per l’infortunio alla caviglia. In difesa spazio a Veiga insieme a Gatti e Kalulu.

Nel Genoa non ci sarà Martin causa squalifica con Vieira che potrebbe schierare Matturro sulla sinistra. In mezzo al campo duello tra Masini e Badelj. Nessun problema per Miretti come confermato dal tecnico in conferenza stampa. Thorsby partirà dalla panchina.

LECCE-ROMA

Per quanto riguarda il Lecce non dovrebbero esserci grandi dubbi di formazione escluso il centrale di difesa al fianco di Baschirotto: Jean viene insediato da Gaspar, ormai guarito dall’infortunio.

Diversa la situazione in casa Roma con Ranieri che dovrà fare a meno di Dybala, Rensch e Saud. Possibile panchina per Celik con Hummels a completare il terzetto difensivo insieme a Mancini ed N’Dicka. In mezzo al campo chance per Cristante visto gli impegni di Paredes con l’Argentina. Alle spalle di Dovbyk dovrebbero agire Soulé e Pellegrini.

Attaccanti consigliati al Fantacalcio nella 30^ giornata: 3 sorprese possono stupire

CAGLIARI-MONZA

Nel Cagliari possibile ritorno da titolare per Zappa. In avanti spazio a Piccoli supportato da Viola mentre partiranno dalla panchina Coman e Luvumbo.

Per quanto riguarda il Monza, in avanti spazio alla coppia Keita-Mota con Ganvoula e Caprari pronti a subentrare dalla panchina. In difesa spazio a Pedro Pereira con, sulle corsie, Kyrikopoulos e Birindelli.

FIORENTINA-ATALANTA

Nella Fiorentina non dovrebbero esserci novità rispetto alla formazione che ha battuto la Juventus. In avanti Kean e Gudmundsson mentre sulle corsie spazio a Dodo e Gosens.

Diverse assenze in casa Atalanta: lo squalificato Ederson (pronto Pasalic al suo posto) e gli infortunati Retegui, Posch e Cuadrado. In avanti spazio a De Ketelaere con Lookman e Maldini che sembra essere il favorito per completare il terzetto offensivo. Sulle corsie Bellanova parte favorito rispetto a Ruggeri.

INTER-UDINESE

In casa Inter mancherà Dumfries per infortunio ma Inzaghi, per quanto riguarda le corsie, recupera Dimarco e Darmian. In avanti non ci sarà Lautaro Martinez con Thuram che dovrebbe esser affiancato da Correa favorito rispetto ad Arnautovic. Al posto di Bastoni, squalificato, agirà Carlos Augusto.

L’Udinese dovrà fare a meno di Sanchez infortunato e anche Thauvin non ci sarà. L’unico certo del posto dunque è Lucca alle cui spalle potrebbe agire Ekkelenkamp. In mezzo al campo Payero verso la conferma.

Ultime dai cambi: Neres verso la panchina

Ultime dai campi
(Photo by Francesco Pecoraro, Getty Images)
consiglifantacalcio.it

 

NAPOLI-MILAN

Il Napoli ritrova Neres ma dal primo minuto dovrebbe essere confermato Raspadori alle spalle di Lukaku nel 3-5-2. Ballottaggio sulla corsia di sinistra tra Spinazzola e Olivera con l’ex Roma leggermente favorito. A centrocampo Anguissa titolare insieme a Lobotka e McTominay.

Nel Milan recuperato Gimenez che dunque guiderà l’attacco rossonero. Sulla trequarti spazio a Reijnders con, ai suoi lati, Leao e Pulisic. Assente Musah per squalifica, spazio a Fofana e Bondo che sembra poter vincere il ballottaggio con Loftus-Cheek. In difesa ballottaggio Gabbia-Pavlovic con il primo favorito.

VERONA-PARMA

Il Verona dovrà fare a meno sia di Faraoni sia di Niasse mentre in avanti dovrebbero agire Sarr e Mosquera con  Suslov alle loro spalle. In mezzo al campo spazio a Bernede mentre in difesa ci sarà Valentini.

Nel Parma hanno fatto rumore le dichiarazioni di Djuric. In attacco però verrà confermato Bonny insieme a Cancellieri e uno tra Man e Almqvist con il primo favorito. In mezzo alla difesa Vogliacco e Valenti.

LAZIO-TORINO

Lazio senza Castellanos, Patric, Ibrahimovic e lo squalificato Vecino. I biancocelesti recuperano Dele-Bashiru mentre è difficile l’impiego dal primo minuto di Tavares. In attacco pronto Noslin supportato da Lazzari, Isaksen e Dia. Centrocampo con Rovella e Guendouzi. Occhio alla difesa dove Baroni potrebbe optare per Hysaj e Pellegrinini sulle corsie mentre in mezzo sono pronti Romagnoli e Gigot con Gila dalla panchina. 

Nel Torino spazio ad Adams con, alle sue spalle, Lazaro, Vlasic ed Elmas. A centrocampo confermati Ricci e Casadei mentre in mezzo alla difesa agiranno Coco e Maripan.

Segui le ultime notizie su Google News!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Ultime notizie

LEGGI ANCHE