Ultime dai campi, 7^ giornata Serie A: ballottaggio Vlahovic-David, speranza Zaccagni, out Rabiot

La 7^ giornata di campionato offre partite molto interessanti. Il big match si disputa all’Olimpico e mette di fronte Roma ed Inter, partita che può dire molto sulla stagione di entrambe le squadre. La Juventus, senza un top, farà visita al Como mentre il Milan riceve la Fiorentina. Si preannuncia ricca di spunti il match tra Atalanta e Lazio. I campioni d’Italia del Napoli faranno visita al Torino. Di seguito le novità per quanto riguarda le ultime dai campi.
Ultime dai campi Serie A: le indicazioni per la 7^ giornata
Lecce-Sassuolo
I padroni di casa hanno recuperato Tete Morente; il centrocampista è in ballottaggio con Pierotti per una maglia da titolare. Completano l’attacco Sottil e Camarda che, visto quanto fatto con l’Under21, dovrebbe essere preferito a Stulic. A centrocampo Berisha dovrebbe essere il favorito per giocare insieme a Coulibaly e Ramadani.
Nel Sassuolo la buona notizia arriva dal recupero di Berardi che ha recuperato dal problemino accusato prima del Verona. Con lui, in attacco, ci saranno Pinamonti e Laurientè. Per quanto riguarda il centrocampo, Thorstvedt si gioca il posto da titolare con Vranckx. In difesa Idzes con al fianco Candè considerando l’assenza di Muharemovic causa infortunio.
Pisa-Verona
Senza Tourè, Gilardino si affiderà (sulle corsie) ad Angori e Leris con quest’ultimo insediato da Cuadrado. In difesa può giocare Albiol a discapito di Bonfanti. Confermato Caracciolo mentre in attacco, il tecnico si affida a Nzola. Per quanto riguarda il centrocampo spera in una convocazione Aebischer ma dovrebbe giocare Hojholt.
Possibile che nel Verona torni titolare Frese con Valentini in difesa e Bradaric in panchina. Conferme per Orban e Giovane in attacco mentre in mezzo al campo la novità riguarda il recupero di Harrouoi, destinato però ad iniziare dalla panchina.
Torino-Napoli
Possibile la difesa a tre con Nkounkou e Pedersen (insidiato da Lazaro) nel ruolo di terzini. In mezzo al campo conferma per Tameze mentre l’attacco sarà guidato da Simeone supportato da Ngonge e Vlasic.
Nel Napoli non ci saranno Lobotka e Rrahmani. In difesa sicuro del posto Juan Jesus; non è da escludere la presenza, dal primo, per Marianucci con Beukema a riposo per la Champions e il ristabilito Buongiorno pronto ad entrare a gara in corso. Sulla sinistra possibile chance per Olivera mentre in avanti Hojlund resta favorito su Lucca per una maglia da titolare. Occasione per Neres con Politano recuperato ma che dovrebbe partire dalla panchina.
Roma-Inter
Nella Roma non ci sarà Angelino, out per una bronchite asmatica. Pronto Tsimikas al suo posto ma occhio alla possibilità Rensch. Sulla destra confermato Wesley. In avanti dovrebbe essere Dovbyk a spuntarla nel ballottaggio con Ferguson. Alle sue spalle Soulé con Pellegrini favorito su Dybala. Convocato per la prima volta Bailey.
Chivu non potrà contare su Darmian e soprattutto si Thuram. Al fianco di Lautaro Martinez ci sarà dunque Bonny reduce dalla buonissima prova contro la Cremonese. Sulle corsie pronti Dumfries e Dimarco anche se l’azzurro deve guardarsi dalla concorrenza di Carlos Augusto. A centrocampo Mkhitaryan favorito su Sucic e Frattesi. Tra i pali ci sarà Sommer
Como-Juventus
Problemi in attacco per Fabregas visto le assenze di Diao e Addai per infortunio e dello squalificato Rodriguez. Il tecnico spera di recuperare Kuhn. In avanti Douvikas parte in vantaggio rispetto a Morata, ex di turno. Confermatissimo, ovviamente, Nico Paz.
Tudor deve fare i conti con l’assenza di Bremer. Pronto Rugani nel terzetto difensivo con Kelly e Gatti a completare il terzetto difensivo. A centrocampo torna titolare Thuram mentre davanti resta aperto il ballottaggio David-Vlahovic con il primo leggermente favorito per iniziare dal primo minuto. Alle spalle del centravanti Conceicao e Yildiz.
Cagliari-Bologna
Sorride il Cagliari per il recupero di Mina con il difensore pronto a tornare titolare al centro della difesa. Recuperato anche Zappa che si gioca il posto con Felici. In avanti Esposito al cui fianco ci sarà uno tra Borrelli e Kilicsoy. Dalla panchina Luvumbo.
Per quanto riguarda il Bologna, dovrebbero partire dalla panchina sia Rowe sia Dallinga. Ballottaggio in difesa dove Zortea e Miranda sono insidiati da Holm e Lykogiannis. Tra i pali Skorupski, fresco di rinnovo di contratto.
Genoa-Parma
Possibile conferma per Ekhator dopo la buona prestazione (con gol) nell’ultima giornata di campionato; dalla panchina dunque Ekuban ma soprattutto Colombo. Out Stanciu e Messias, sulla trequarti dunque è pronto Malinovskyi. In difesa pronto è ballottaggio tra Marcandalli e un Odegaard tornato ad allenarsi dopo un problema al costato.
Nel Parma non ci sarà l’infortunato Valeri, spazio sulla fasce a Lovik e Britschigi. Conferme in attacco per Cutrone e Pellegrino con Oristanio dalla panchina. Tra i pali Suzuki con Circati a guidare la difesa.
Atalanta-Lazio
Diversi recuperi nell’Atalanta con Scalvini e Zalewski pronti a giocare dal primo minuto mentre Scamacca (così come Lookman) partirà dalla panchina. A centrocampo De Roon con Ederson. Torna titolare De Ketelaere.
Nella Lazio la speranza si chiama Zaccagni. L’azzurro vorrebbe giocare dall’inizio ma possibile un suo impiego dalla panchina. in attacco, visto l’assenza di Castellanos, ci sarà Dia. In mezzo al campo conferme per Basic mentre saranno out Rovella e Dele-Bashiru. Non ci sarà nemmeno Pellegrini mentre può rivedersi Marusic.
Milan-Fiorentina
Sosta decisamente negativa per il Milan. Non ci sarà Rabiot, occasione per Loftus-Cheek nel centrocampo con Modric e Fofana. In avanti sarà assente Pulisic. Chance, al fianco di Gimenez, per Leao favorito su Nkunku. Da valutare Estupiñán mentre è tornato ad allenarsi in gruppo Saelemaekers. Il belga sembra poter giocare dal primo mentre l’ex Brighton rischia di partire fuori con Bartesaghi pronto.
Nella Fiorentina dovrebbe mancare Kean anche se la speranza di averlo a disposizione ci sarà fino alla fine, In caso di forfait, Pioli è pronto a lanciare Piccoli dal primo minuto. Recuperati invece sia Dodò sia Fazzini, usciti non al meglio delle condizioni dal match contro la Roma. Dovrebbe stringere i denti Pongracic nonostante non sia al meglio dopo il problema accusato in nazionale.
Cremonese-Udinese
La Cremonese può recuperare Audero tra i pali e Terracciano per la difesa. Ballottaggio tra Zerbin e Floriani Mussolini con il primo leggermente favorito per una maglia da titolare. In avanti sembra essere arrivato il momento di Vardy.
In casa Udinese può giocare Okoye dopo aver scontato la squalifica. Per quanto riguarda la corsia di destra, è aperto il duello tra Zanoli ed Ehizibue con il primo favorito. In avanti chance per Zaniolo mentre a centrocampo Lovric parte avvantaggio rispetto a Piotrowski.