L’Udinese firma Goglichidze: cosa succede al fantacalcio

L’Udinese si rinforza in difesa finalizzando l’acquisto di Saba Goglichidze: il difensore centrale classe 2004 tornerà a disposizione per l’imminente asta di fantacalcio. I friulani hanno completato l’acquisto dall’Empoli per una cifra vicina ai 5 milioni di euro. Un affare che, da un lato, permette ai friulani di acquistare uno dei migliori giovani prospetti della scorsa stagione e, dall’altro, a Goglichidze di proseguire il suo percorso di crescita in massima serie.
Nel pomeriggio di oggi c’è stata la firma ufficiale. Ed ora Goglichidze si candida ad un ruolo importante tra le fila dei bianconeri. Con l’addio di Bijol, e la possibilità che anche Giannetti possa lasciare, il georgiano diventa il principale candidato titolare nel ruolo di centrale di difesa nel terzetto arretrato.
Udinese, occhio a Bayo per la prossima stagione di fantacalcio: sarà lui il sostituto di Lucca?
Goglichidze all’Udinese: cosa può dare al fantacalcio
Chiaro che il ritorno di Goglichidze in Serie A aiuterà tutti quei fantallenatori che la scorsa stagione lo hanno scelto. Seppur, è bene dirlo, ci siano delle differenze evidenti con la situazione dell’Empoli. Se, in Toscana, il georgiano ha trovato spazio praticamente da outsider, confermandosi giornata dopo giornata, in questo caso potrebbe essere subito protagonista, ma con tanta concorrenza in quella posizione.
Solet pare essere l’insostituibile in casa Udinese, pronto a prendersi la catena di sinistra, mentre Bertola, abile sia da interno che da terzino destro, potrebbe giocare come braccetto desto. Resterebbe il ruolo di centrale, in cui Goglichidze può fare la differenza. Tuttavia, la giovanissima età del calciatore e la presenza in rosa di calciatori come Giannetti, Kristensen e Kabasele potrebbe abbassare di molto il suo minutaggio. Senza contare che, con la difesa a quattro invece che a tre, come abbiamo visto nelle prime uscite amichevoli del club, il suo eventuale posto da titolare è ulteriormente a rischio.
A questo proposito, dunque, Goglichidze si propone come un elemento di spicco e che può fare la differenza con la maglia dell’Udinese. Tuttavia, va tenuto a mente che parte come un profilo low cost che può esplodere, così come non confermare le attese.