fbpx

Torino alla prova big: contro l’Atalanta per cancellare l’Inter

Modulo Torino
Getty Images

Il benvenuto stagionale è stato pessimo per il Torino di Marco Baroni: la difesa granata è deflagrata sotto i colpi dell’Inter, portando a casa un passivo di 5 gol. Nelle due giornate successive, però, il Toro ha serrato le fila: con Israel tra i pali ed un ritrovato Maripan sono arrivati due clean sheet di seguito. Il primo contro una Fiorentina forse stanca per gli impegni di Conference League, il secondo contro la Roma, con un eco decisamente più forte.

Domenica alle 15:00, allo Stadio Olimpico “Grande Torino” arriva l’Atalanta. Mai avversario migliore per testare quanto è solida questa difesa, per conto di Baroni. Inter e Atalanta, infatti, sono due macchine da gol ormai da anni e sono indubbiamente i migliori attacchi in circolazione, al netto di un Napoli che prova a recuperare terreno. Finora, infatti, l’Inter è a quota 9 gol fatti, migliore in Italia, e la Dea a quota 6, quanto il Napoli e solo 1 in meno della Juventus. La Dea arriva dal roboante 4-1 contro il Lecce, ma anche dalla brutta sconfitta di Champions League col PSG. Ed il fatto che molti degli uomini cardine nerazzurri non abbiano ancora trovato il gol è un segnale da non sottovalutare.

Torino, Baroni parla di Simeone e Zapata: novità al fantacalcio

Torino alla prova Atalanta: quanto conviene puntare sulla difesa?

Da anni la difesa del Torino è una grande sicurezza al fantacalcio. Certo, non è ai livelli delle retroguardie delle big come Inter, Napoli o Juventus, ma anche il Toro può dire la sua. Dati alla mano, lo scorso anno i granata hanno subìto 45 reti arrivando undicesimi. Tutte le squadre piazzatesi sotto di lei hanno fatto molto peggio andando, Genoa a parte, oltre le 50 reti subìte. Tra le prime dieci della classe, invece, sette hanno fatto meglio, ma tre hanno fatto peggio.

Tra queste tre c’è la Lazio di Baroni, colpevole di essere, dietro al Como, la peggiore difesa delle prime dieci. Non è un mistero che Baroni sia più improntato alla fase offensiva (61 gol segnati la scorsa stagione, meno solo di Inter e Atalanta, ma meglio del Napoli campione) che difensiva. Ma in granata, ora, può sicuramente trovare la quadratura del cerchio. Quell’equilibrio che serve a mantenersi a galla.

Dal punto di vista degli uomini, abbiamo calciatori grande affidabilità. Israel si conosce poco in Serie A, ma tra Juventus Next Gen e Sporting Lisbona si è tolto molte soddisfazioni. Maripan e Coco sono i “gemelli diversi” al centro: più portato al voto e ottimo per il modificatore il primo, più vicino ai bonus, ma anche ai malus il secondo. Ismajli è un’aggiunta di esperienza che sicuramente può dire la sua. E la difesa ha dei calciatori, vedasi Biraghi, Lazaro e Pedersen che flirtano tanto coi bonus. Se non acquistati come prime scelte, questi calciatori sarebbero degli ottimi colpi. E con un reparto che appare decisamente più in forma e più affidabile di quello avuto alla Lazio lo scorso anno, Baroni può scrollarsi di dosso le critiche che gli sono piovute dopo Inter-Torino.

Segui le ultime notizie su Google News!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

[wpdevart_facebook_comment title_text=”Commenta con Facebook” order_type=”social” title_text_color=”#000000″ title_text_font_size=”24″ title_text_font_famely=”arial” title_text_position=”left” width=”100%” bg_color=”#FFFFFF” animation_effect=”none” count_of_comments=”3″]

LEGGI ANCHE