Thuram inarrestabile, ma anche lo scorso anno partì così e poi si spense

L’Inter si aggrappa a Marcus Thuram ed ai suoi gol per venire fuori dalla situazione spinosa in cui si trova. Il francese viaggia a ritmi da super star, con 5 gol segnati in 4 partite, tutti sempre, o quasi, decisivi. In gol contro il Torino con una doppietta all’esordio, poi nessun gol ma un assist per Dumfries nella sconfitta contro l’Udinese, la rete in casa della Juventus che è valso il momentaneo 3-2 e la doppietta contro l’Ajax che ha permesso ai nerazzurri di iniziare al meglio la Champions League.
Per un Lautaro Martinez che latita, almeno in queste prime uscite, c’è un Thuram che fa scintille. Ma il paragone con lo scorso anno è facilmente replicabile. Esattamente un anno fa l’Inter pareggiava contro il Manchester City per 0-0 la sua quinta partita stagionale. Nelle precedenti quattro erano arrivate due doppiette (contro Genoa e Atalanta) e due assist per Thuram. Il francese è stato il motore instancabile dei nerazzurri nella prima parte di stagione. Ma da gennaio in poi, specialmente in campionato, si è spento. Appena due gol in campionato nel 2025 (contro l’Empoli il 19 gennaio e contro il Parma il 5 aprile). Meglio in Champions League, dove ha punito il Feyenoord all’andata e al ritorno ed il Barcellona al Camp Nou ad aprile. Ma sono soltanto 5 dei 18 gol stagionali messi a segno. La speranza di Chivu è che questa cosa non si ripeta questa stagione e Thuram possa essere costante per tutto l’anno.
Inter, analisi centrocampo da Sucic a Diouf: chi prendere al fantacalcio
Thuram, la sfida ora è la continuità: due anni fa ce l’ha fatta
Per ritrovare un Thuram efficace e continuo come serve all’Inter e al fantacalcio non serve tornare molto indietro: basta fare un salto alla sua prima annata in Serie A. Nel 2023/24, anno dello Scudetto, Thuram impatta sulla Serie A come una cometa pronta a dare spettacolo. 15 gol complessivi in campionato, di cui 7 nel girone di andata e 8 in quello di ritorno. E anche un gol nella semifinale di Supercoppa Italiana giocata a gennaio contro la Lazio.
Quella fa un’annata spettacolare in casa Inter, in cui Lautaro Martinez vinse la classifica dei cannonieri di Serie A, tutta la squadra brillò ed i nerazzurri erano una corazzata insuperabile che vinse il campionato ad aprile. Ora è un’Inter diversa, anche negli uomini e nelle riserve a disposizione. Bonny ed Esposito, infatti, scalpitano e vogliono scrivere con forza il loro nome su quello dei marcatori dell’Inter in molte gare. Questo comporta che Thuram avrà molta più concorrenza nel ruolo. Ma anche che, se le seconde linee rendessero meglio di come hanno fatto Correa, Taremi e Arnautovic la scorsa stagione, i due “titolari” avranno più riposo e potrebbero essere più lucidi e performanti.




