fbpx

Statistiche Parma-Inter: i precedenti e i (tanti) gol da palla inattiva di questa stagione

statistiche Parma Inter
Getty Images

Statistiche Parma-Inter: chi è avanti negli scontri diretti? Ci sono numeri interessanti anche in ottica fantacalcio? In questo articolo risponderemo a queste domande cercando anche di consigliarvi qualche giocatore da schierare al fantacalcio nella 31a giornata di campionato. Prima di iniziare, non perdetevi i nostri consigliati di giornata e, nello specifico, i migliori attaccanti per questo turno.

I centrocampisti consigliati al fantacalcio nella 31^ giornata: da Frattesi a Gaetano

Statistiche Parma-Inter: i precedenti

In considerazione del fatto che il Parma negli ultimi anni è stato anche in Serie B e che quindi le due squadre non si sono affrontate, analizzeremo solo i precedenti delle ultime stagioni. Partiamo dalla stagione 2014/2015. Inter e Parma si sono affrontate due volte con gli emiliani che hanno vinto all’andata per 2-0 con una doppietta addirittura di De Ceglie. Al ritorno la gara è terminata 1-1. Nonostante i 4 punti fatti con i milanesi, il Parma quell’anno è retrocesso e quindi le due squadre non si sono più affrontate fino alla stagione 2018-2019.

Nella stagione 18/19 il Parma vince ancora una volta l’andata, questa volta a San Siro, con il gol di Dimarco! Questa resterà anche l’ultima vittoria degli emiliani contro l’Inter in serie A. Al ritorno l’Inter si “vendica” vincendo a sua volta 0-1. Nelle due stagioni successive i nerazzurri vinceranno due volte e pareggeranno altrettante volte, sempre con il risultato di 2-2. Curiosità: le due vittorie sono arrivate entrambe fuori casa ed entrambe per 1-2. Arriviamo infine a quest’anno. L’andata a San Siro è terminata 3-1 per l’Inter con i gol di Dimarco (questa volta in favore dell’Inter), Barella e Thuram. Il gol del Parma è stato provocato da una autorete di Darmian.

Prima di proseguire con i giocatori che potreste schierare al fantacalcio per sfruttare al meglio le statistiche sui gol da palla inattiva, ti ricordiamo che puoi navigare sicuro e proteggere la tua connessione con NordVPN. Ai nostri lettori è dedicata un’offerta speciale con il 73% di sconto. L’offerta scade a breve, fai in fretta!

Banner NordVPN

L’interessante statistica sui gol da palla inattiva

Per farci un’idea sui giocatori su cui puntare al fantacalcio, abbiamo deciso di portare alla vostra attenzione una statistica che ci ha molto incuriositi. In questa stagione l’Inter, tra i tanti record di cui può vantarsi, è anche la squadra che ha segnato più gol da palla inattiva: 20 gol in totale sui 67 segnati in Serie A e 10 di questi, in particolare, sono arrivati dai calci d’angolo. La cosa interessante, però, riguarda il fatto che il Parma si trova subito alle spalle dell’Inter in questa particolare classifica. La squadra di Chivu, infatti, ha segnato 8 gol sugli sviluppi di un calcio d’angolo su un totale di 35 gol fatti! Inoltre, gli emiliani hanno segnato addirittura 14 gol da palla inattiva su un totale di 35 gol (parliamo di circa il 40%). 

Come possono aiutarci questi numeri in ottica fantacalcio? Beh, ci dicono che la partita potrebbe essere decisa da uno o più gol da palla inattiva e, in particolare, sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Ovviamente non abbiamo certezze perché parliamo di statistiche e quindi solo di probabilità, però potrebbe essere una buona scelta schierare giocatori forti di testa.

Lato Inter, ci vengono in mente giocatori come Acerbi, Bisseck e Pavard che potrebbero quindi un bonus da palla inattiva. Restano una buona scelta a prescindere visto che sono spesso una garanzia, soprattutto in partite come queste. Dentro anche Dimarco che ha già segnato due gol nei vari precedenti (uno per parte). L’esterno dell’Inter non è al meglio, ma dovrebbe essere a disposizione. Per sicurezza, meglio essere coperti. Lato Parma è sicuramente più complicato trovare nomi interessanti, ma potreste pensare a Bonny, abbastanza pericoloso di testa, o a Pellegrino che, se giocasse, con i suoi 192 cm potrebbe fare male ai nerazzurri. Tra i difensori, invece, l’unico schierabile per diversi motivi è Delprato.

Segui le ultime notizie su Google News!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Ultime notizie

LEGGI ANCHE