Statistiche Napoli-Milan: i numeri ci dicono di puntare su questi giocatori al fantacalcio

Statistiche Napoli-Milan: i precedenti tra le due squadre e i numeri di Lukaku, Raspadori e Theo Hernandez. Questo articolo lo dedichiamo agli amanti delle statistiche, sia che tifino Napoli, Milan o un’altra squadra. Prima di continuare nella lettura, non perderti anche tutte le notizie aggiornate sugli infortunati!
5 scommesse da schierare al fantacalcio nella 30^ giornata: occasione Dallinga
Statistiche Napoli-Milan: i precedenti
Spesso i numeri e le statistiche non ci dicono granché, altre volte ci danno indicazioni interessanti. In questo caso, i precedenti tra Napoli e Milan non ci aiutano molto perché le due squadre si sono affrontate in periodi diversi, anni in cui il Napoli di Maradona era una squadra formidabile, altri in cui il Milan era nettamente superiore. In ogni caso, per curiosità e per farci un’idea di massima, vediamo i numeri degli scontri diretti in Serie A. Napoli e Milan, in serie A, si sono affrontati 153 volte. Le vittorie dei partenopei sono state 46, quelle del Milan 58 e i pareggi 49. Insomma, un discreto equilibrio. Inoltre, in questi scontri il Napoli ha segnato 174 gol, mentre il Milan ne ha segnati 214.
Se ci limitiamo alle ultime 3 stagioni, l’equilibrio è ancora maggiore: nella stagione 2022/2023 troviamo una vittoria per il Milan a Napoli e una vittoria per gli azzurri a San Siro. In questa stagione le due squadre si sono incontrate anche nei quarti di Champions League, con una vittoria per i rossoneri e un pareggio. Nella passata stagione abbiamo un pareggio a Napoli e una vittoria del Milan in casa. Per ritrovare l’ultima vittoria del Napoli in casa dobbiamo tornare alla stagione 2018/2019: 3-2 per i padroni di casa che tra l’altro erano sotto 0-2. Insomma, per quello che contano, le statistiche di Napoli-Milan al Maradona ci dicono che la squadra di Conte dovrà fare grande attenzione domenica.
I numeri di Lukaku e Raspadori contro il Milan
Come scritto, ci sono statistiche e statistiche. Mentre i precedenti tra Napoli e Milan possono darci qualche indicazione, ma fino a un certo punto perché non ci dicono in che condizioni arrivano le due squadre al nuovo confronto, altri numeri possono essere molto interessanti per il fantacalcio. Non è facile capire i motivi, ma ci sono alcuni giocatori che quando affrontano certi avversari si esaltano. Basti pensare, per rimanere in tema, a Berardi quando affrontava i rossoneri. Si scatenava. Seppur con numeri molto inferiori, anche a Lukaku e a Raspadori “piace” affrontare il Milan.
L’attaccante belga, già in gol all’andata, si è trovato 8 volte contro i rossoneri in Serie A (non abbiamo preso in considerazione le altre competizioni): i numeri parlano di 5 gol e 1 assist. Statistiche assolutamente interessanti che spingono a puntare su Lukaku anche questo weekend. Non troppo diversi anche i numeri del probabile compagno d’attacco del belga: Raspadori. Anche l’attaccante italiano, infatti, ha affrontato i rossoneri 8 volte in campionato, segnando però 3 gol e fornendo 1 assist. La coppia napoletana è calda ed è pronta a incrementare i suoi numeri.
Prima di proseguire con l’ultimo giocatore con statistiche interessanti in Napoli-Milan, ti ricordiamo che puoi navigare sicuro e proteggere la tua connessione con NordVPN. Ai nostri lettori è dedicata un’offerta speciale con il 73% di sconto! Non fartela scappare, l’offerta scade a breve.
I numeri di Theo Hernandez contro il Napoli
Per par condicio, ecco anche i numeri di Theo Hernandez contro il Napoli. Il difensore rossonero ha affrontato 9 volte gli azzurri in Serie A segnando 2 gol, fornendo 2 assist, ma facendosi ammonire anche 5 volte. Comunque ottimi numeri se consideriamo che stiamo parlando di un difensore. Il francese visto quest’anno è un lontano parente di quello ammirato negli anni passati, ma attenzione a sottovalutarlo. Il Milan dipende molto dalle sue sgroppate e da quelle di Leao e se vuole avere qualche possibilità contro la squadra di Conte, ha bisogno del miglior Theo. Se fossimo in voi lo schiereremmo anche al Maradona!