fbpx

Spalletti nuovo allenatore della Juventus? Ecco cosa potrebbe cambiare al fantacalcio

A cura di

Le formazioni ufficiali di Italia-Croazia
Getty Images

A cura di

La Juventus sta sondando con convinzione Luciano Spalletti come suo nuovo allenatore dopo l’esonero di Tudor. La trattativa non è semplice, ma la dirigenza dei bianconeri vuole un nome forte per tornare a competere in campionato. L’eventuale arrivo del mister toscano potrebbe portare diversi stravolgimenti nella formazione titolare, a partire dal modulo. Scopriamo la possibile formazione tipo di Spalletti alla Juventus e cosa può cambiare al fantacalcio.

Napoli, dal sostituto di De Bruyne al punto sul nuovo rigorista: novità al Fantacalcio

Esonero Tudor, la Juventus sonda il nuovo allenatore

La sconfitta subita sul campo della Lazio è stata fatale ad Igor Tudor. La Juventus ha deciso di esonerarlo dopo 8 giornate di campionato, nelle quali l’allenatore croato aveva ottenuto 12 punti frutto di 3 vittorie, 3 pareggi e 2 sconfitte. Ha lasciato la squadra all’ottavo posto in classifica, decisamente troppo poco considerando le aspettative della dirigenza e i soldi spesi sul mercato invernale. Soprattutto, Tudor non è riuscito a valorizzare i tanti giocatori offensivi, David e Openda su tutti.

Il compito della dirigenza sarà quello di individuare un sostituto a stretto giro di posta. I nomi sul taccuino sono diversi: da Roberto Mancini al ritorno di Thiago Motta (ancora sotta contratto con la Juventus). Il nome più caldo, però, e probabilmente il preferito in casa bianconera, è quello di Luciano Spalletti.

Spalletti alla Juventus? Ecco come potrebbe cambiare la formazione per il fantacalcio

Spalletti potrebbe portare un cambio modulo, considerando che nella sua carriera ha utilizzato spesso il 4-3-3 o 4-2-3-1. Al momento, però, l’infortunio di Bremer complica i piani, e non è escluso che inizialmente, qualora diventasse il nuovo allenatore della Juventus, confermi il 3-4-2-1 per non stravolgere troppo la formazione e lavorare con calma nella sosta per le nazionali.

Spalletti ha in mente un calcio offensivo, propositivo e di possesso palla. A partire dalla difesa, Cambiaso potrebbe diventare un giocatore insostituibile del suo scacchiere, proprio in virtù della sua capacità di attaccare gli spazi. A centrocampo è intoccabile Thuram, che potrebbe essere affiancato da Locatelli (regista “alla Lobotka”). Attenzione anche agli esterni offensivi/seconde punte, che nel modulo di Spalletti portano tanti bonus: Yildiz è la star assoluta, mentre Zhegrova potrebbe beneficiare del cambio in panchina, così come Conceicao.

Capitolo attaccanti: David ha le caratteristiche giuste per il modulo di Spalletti, grazie alla sua capacità di attaccare in profondità la linea difensiva avversaria (così come faceva Osimhen nel Napoli). Crediamo possa essere lui il titolare designato, almeno inizialmente. Chissà che il nuovo mister non gli dia gli stimoli giusti per sbloccarsi. Anche Openda può trovare maggiore minutaggio, mentre su Vlahovic ci sono tante incertezze: andrà via a gennaio oppure sarà rilanciato da Spalletti?

Segui le ultime notizie su Google News!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

[wpdevart_facebook_comment title_text=”Commenta con Facebook” order_type=”social” title_text_color=”#000000″ title_text_font_size=”24″ title_text_font_famely=”arial” title_text_position=”left” width=”100%” bg_color=”#FFFFFF” animation_effect=”none” count_of_comments=”3″]