fbpx

Serie A, miglior giocatore dell’anno: i nomi per ogni ruolo

A cura di

Serie A Miglior Giocatore
Getty Images

A cura di

La stagione sta per finire; mancano gli ultimi 90 minuti che saranno determinanti per decidere scudetto, lotta Champions e corsa salvezza. In attesa dei verdetti finali, la Lega ha pubblicato le nomination dei 3 giocatori per ruolo che si andranno a contendere il premio di miglior calciatore di questa Serie A. Iniziamo dai portieri dove i candidati sono De Gea, Milinkovic-Savic e Svilar. L’estremo difensore dei viola è stato uno dei migliori della rosa di Palladino con due rigori parati e una serie di interventi di assoluto valore.

In campionato ha subito 36 gol, ha mantenuto la porta inviolata in 11 occasioni e la sua media fantacalcistica è di 5.46. Se parliamo di rigori non possiamo non menzionare Milinkovic-Savic, estremo difensore dei granata capace di neutralizzare 4 tiri dal dischetto e di tenere la porta inviolata ben 10 volte. La sua media fantcacalcitica è di 5.49 e ha subito 40 gol. Chiudiamo con Svilar, portiere dei giallorossi che ha disputato una stagione strepitosa come confermano le 15 gare senza subire reti. In totale ha incassato 35 gol con 5.36 di media fantacalcistica.

Regolamento fantacalcio, cosa succede in caso di arrivo a pari punti nelle Leghe? Ecco i possibili scenari

Serie A, miglior giocatore: difensori e centrocampisti

Per quanto riguarda la difesa i top 3 giocatori nominati sono Bastoni, Buongiorno e Tavares. Iniziamo dal nerazzurro che ha dimostrato di essere imprescindibile nel sistema di Inzaghi. Per lui 1 gol, 4 assist e una media fantacalcistica di 6.55. Ha avuto diversi problemi fisici il centrale dei partenopei ma, ogni volta che è sceso in campo, è sempre stato tra i migliori. In campionato ha realizzato 1 sol gol e la sua media fantacalcistica è di 6.45. L’impatto avuto da Tavares in Serie A è stato impressionante con 7 assist nelle prime 8 giornate. I suoi bonus, complici diversi infortuni, si sono fermati e la sua media fantacalcistica è di 6.50.

A centrocampo i nominati sono Barella, McTominay e Reijnders. Iniziamo dall’olandese, una delle pochissime note positive della stagione rossonera. Per lui 10 gol, 4 assist e una media fantacalcistica di 7.19. Qualora il Napoli dovesse laurearsi campione d’Italia non si potrebbe considerare l’ex United uno dei giocatori più rappresentativi. Al primo anno di Serie A, ha realizzato 11 gol, 3 assist e la sua media fantacalcistica è di 7.58. Concludiamo con l’azzurro capace di mettere a segno 3 gol, 6 assist e di ottenere una media fantacalcistica di 6.67.

I migliori attaccanti e Under 23 della stagione

In attacco non si possono non menzionare Kean, Retegui e Orsolini. Il centravanti della Fiorentina ha vissuto una stagione di altissimo livello dopo le difficoltà con la Juventus. I suoi numeri dicono 18 gol, 2 assist e una media fantacalcistica di 8.03. Il Bologna, anche quest’anno, ha vissuto una stagione da protagonista. Nella rosa di Italiano bisogna citare Orsolini; per l’azzurro 14 gol, 4 assist e una media fantacalcistica di 8.16. L’ultimo centravanti ad essere stato nominato è, ovviamente, Retegui. L’attaccante ha messo a segno 25 gol, 6 assist e una media fantacalcistica di 8.70.

Passiamo ora ai tre candidati per il miglior Under23 della Serie A. Il primo nominato è Esposito dell’Empoli. Ottimo inizio prima di una brusca frenata per l’attaccante. Otto gol realizzati e una media fantacalcistica di 6.81. In questa categoria è impossibile non inserire Nico Paz protagonista, con il suo Como, di una stagione di altissimo livello. Per lui 6 gol, 7 assist e una media fantacalcistica di 6.98. L’ultimo giocatore candidato è Yildiz, talento bianconero che ha messo a segno 6 gol, 4 assist ed ha ottenuto un 6.91 di media fantacalcistica.

Segui le ultime notizie su Google News!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Ultime notizie

LEGGI ANCHE