Serie A, ecco la top 11 di fine campionato: assenti tre big

La Serie A si è conclusa e ora inizia il periodo del mercato con le società pronte a rinforzarsi in vista della prossima stagione. In attesa di capire i movimenti dei club, con diverse panchine destinate a cambiare, andiamo a vedere la top 11 secondo Sofascore. Ci sono alcune sorprese e diversi big assenti. Tra i pali è stato premiato Milinkovic-Savic del Torino. L’estremo difensore dei granata ha disputato una buonissima stagione con ben 4 rigori parati.
Serie A, la classifica finale degli assist al fantacalcio: quante sorprese in vetta!
Una scelta che ha lasciato delle perplessità considerando il campionato di Meret e soprattutto Svilar, premiato dalla Serie A come miglior portiere. Se la Roma ha chiuso il campionato al quinto posto, una buona parte di merito è del classe 1999. Per quanto riguarda la difesa, sulle corsie sono stati scelti Dimarco e Di Lorenzo. Il primo, fondamentale nel gioco di Inzaghi, ha realizzato 4 gol e 7 assist. Il secondo invece è stato un punto fermo nella stagione del Napoli. I due centrali sono invece Bastoni e Rrahmani. Entrambi si sono rivelati determinanti per le loro squadre.
Serie A, la top 11: out McTominay, Reijnders e non solo
La vera grande sorpresa di questa top 11 di Serie A riguarda il centrocampo dove il grande assente è McTominay. L’ex United è stato uno dei trascinatori del Napoli campione d’Italia con 12 gol realizzati e un dominio assoluto specialmente nelle ultime settimane. Manca anche Reijnders, probabilmente l’unica nota positiva nella stagione, decisamente complicata, vissuta dai rossoneri. Ma quali sono i giocatori premiati in mezzo al campo? Iniziamo da Calhanoglu, play dell’Inter di Inzaghi.
Tanta qualità poi con Pulisic, Zaccagni e Lookman. Tra i tre il rossonero e l’attaccante dell’Atalanta sono quelli che, forse, hanno reso meglio. L’attaccante della Lazio è partito benissimo salvo poi avere un calo di rendimento nelle ultime settimane. In attacco è stata scelta la coppia Retegui-Thuram con il primo diventato capocannoniere della Serie A. Non è presente invece Kean nonostante una stagione decisamente positiva disputata dall’attaccante azzurro.