Scambio folle? Radu al fantacalcio meglio di questo top per il finale di stagione

In questo finale di stagione Radu può essere una scelta migliore di Di Gregorio al fantacalcio? Anche solo porsi la domanda potrebbe sembrare una follia, ma analizzando il calendario e le attuali prestazioni, forse non è poi così folle pensare di scambiare i due portieri. Vediamo insieme perché.
Como, Fadera ha perso il posto da titolare? I numeri parlano chiaro
Radu meglio di Di Gregorio al fantacalcio per il finale di stagione
Delle ottime prestazioni di Radu al fantacalcio e con il Venezia vi abbiamo già parlato, quindi non vi annoieremo ulteriormente. Qui riassumeremo solo brevemente qualche numero e poi analizzeremo il calendario delle ultime 9 giornate. Dal suo arrivo in laguna, il portiere romeno ha giocato 6 partite subendo solamente 4 gol e prendendo un 7,5, un 7, tre 6,5 e un 6. Grandi voti, soprattutto in ottica modificatore. Inoltre, la cosa che più salta all’occhio è la caratura degli avversari affrontati. Infatti, il Venezia è riuscito a non subire gol contro Lazio, Atalanta e Napoli. Poi è arrivato 1 solo gol contro Roma e Como e due contro il Genoa.
Nelle stesse partite un portiere top come Di Gregorio ha subito 8 gol, quindi il doppio rispetto a Radu. In più, nelle ultime due gare con Atalanta e Fiorentina il portiere della Juventus ha “regalato” ai suoi fantallenatori un 2,5 e un 3 come fanta-voto. Molti avranno perso al fantacalcio a causa di questi voti (uno di quelli è proprio qui che piange mentre scrive questo articolo). Se poi andiamo a vedere il voto base, noteremo che Di Gregorio non ha mai avuto particolari responsabilità, ma anche che per il modificatore non è molto utile. Infatti, in queste ultime 6 partite è arrivato un solo 7, un 6,5 e quattro 6 in pagella.
I numeri possono non voler dire niente e chi gioca al fantacalcio lo sa, però è anche vero che il Venezia subisce sempre più tiri della Juventus e che quindi Radu ha molte più possibilità di fare parate. In questo modo, il suo voto base ne potrà beneficiare e anche chi lo schiera nella propria rosa potrà puntare a qualche punto in più di modificatore. Ora, però, vediamo chi saranno i prossimi avversari di Juventus e Venezia.
Calendario Serie A: i prossimi avversari di Venezia e Juventus
Partiamo subito e mettiamo a confronto, giornata dopo giornata, le squadre che dovranno vedersela con la squadra di Motta e con quella di Di Francesco da qui fino a fine maggio. Il primo avversario della Juventus sarà il Genoa a Torino. La squadra di Vieira è una delle più in forma, anche se non segna molti gol. Partita abbordabile per la Juventus e per Di Gregorio. Al Venezia tocca un avversario temibile come il Bologna. Partita ostica. Per questo turno preferiamo Di Gregorio.
Prima di proseguire, ti consigliamo di navigare sicuro e proteggere la tua connessione con NordVPN. Ai nostri lettori è dedicata un’offerta speciale con il 73% di sconto! Non fartela scappare, scade a breve.

Alla 31a giornata la Juventus andrà a Roma contro la squadra di Ranieri. Partita complicata, quindi preferiamo Radu che andrà Lecce in un importantissimo scontro salvezza contro un avversario che fa una fatica bestia a segnare. Siamo al 12 aprile e il Venezia ospita un Monza che potrebbe anche già essere retrocesso e che comunque segna davvero con il contagocce. La Juventus avrà il Lecce in casa. Partite abbastanza simili in cui schieriamo Radu perché avrà comunque maggiori occasioni per mettersi in mostra e noi puntiamo al modificatore.
Siamo alla 33a giornata ed entrambe le squadre giocheranno in trasferta: il Venezia a Empoli e la Juventus a Parma. Sia i toscani sia gli emiliani sono abbastanza in difficoltà, ma la squadra di D’Aversa ha segnato 1 gol nelle ultime 6. Quindi Radu può essere una buona scelta. Proseguiamo il nostro percorso con il Venezia che ospita il Milan e la Juventus il Monza. Qui Di Gregorio accorcia le distanze e si avvicina sul 3-2, anche se il Venezia con le big sta facendo benissimo. Scelta difficile, ma andiamo sul “sicuro”.
Nelle ultime 4 la Juventus se la vedrà con Bologna e Lazio (in trasferta), Udinese (in casa) e Venezia in trasferta. La squadra di Di Francesco affronterà, invece, Torino (in trasferta), Fiorentina (in casa), Cagliari (in trasferta) e Juventus (in casa). Calendario abbastanza simile, anche se vediamo leggermente più “semplice” quello dei lagunari. La Juventus, inoltre, giocherà 3 partite su 4 in trasferta e due contro rivali diretti per la Champions. E’ un azzardo, lo sappiamo, ma secondo noi, da qui fino al termine della stagione, Radu al fantacalcio potrebbe essere una scelta migliore rispetto a Di Gregorio. Solo il tempo ci dirà se siamo stati lungimiranti e abbiamo avuto ragione o se siamo stati dei folli!
Ma ora vogliamo anche il vostro parere! Chi farà meglio secondo voi? Radu o Di Gregorio? Scrivetecelo nei commenti o sui social!