fbpx

Roma, Pellegrini non brilla: la sua gestione al fantacalcio

A cura di

Pellegrini Fantacalcio
Getty Images

A cura di

La Roma, nella serata di domani, giocherà il playoff di ritorno di Europa League contro il Porto. Match in cui si ripartirà dall’uno a uno dell’andata con i giallorossi che proveranno a sfruttare la carica dell’Olimpico per andare avanti nella competizione. L’undici titolare dovrebbe essere quello delle grandi occasioni. In mezzo al campo sembra poter partire titolare Pellegrini che non sta vivendo la sua miglior stagione in maglia Roma. Le difficoltà che sta vivendo il centrocampista influiscono anche sul suo rendimento al fantacalcio. Cerchiamo di capire come gestirlo nel migliore dei modi.

Ranieri in conferenza alla vigilia del Porto: “Abbiamo recuperato tutti, Dovbyk è il nostro bomber”

Nelle ultime quattro partite è partito titolare solamente in casa dell’Udinese; per il resto due panchine consecutive e l’ingresso, ad inizio secondo tempo, nel match in casa del Parma. Una gestione, quella di Ranieri, dovuta anche e soprattutto agli impegni europei della sua Roma e un calendario in campionato decisamente alla portata della Roma. Il problema, in ottica fantacalcio, resta soprattutto se consideriamo il rendimento non proprio brillantissimo di Pellegrini. Qualora i giallorossi dovessero qualificarsi agli ottavi di finale di Europa League, Ranieri potrebbe continuare con le sue rotazioni e questo può comportare ulteriori panchine per il classe 1996.

Pellegrini e il fantacalcio: ecco come poterlo gestire

Nel corso della costruzione delle varie rose, Pellegrini si presentava come uno dei centrocampisti con maggiore hype considerando sia i numeri della scorsa stagione sia un modo di giocare che avrebbe potuto favorire le caratteristiche del numero sette. Le cose sono andate diversamente e il centrocampista, nelle diciannove partite in cui è andato a voto, ha realizzato due gol e un assist e la sua media fantacalcistica è del 5.95. Un rendimento decisamente inferiore alle aspettative. Per quanto riguarda il proseguo della stagione, qualora non lo aveste svincolato nelle aste di riparazione, avete due opzioni: continuare a schierarlo (a patto di avere una riserva sicura di entrare) con la speranza che si sblocchi o lasciarlo fuori dai titolari visto quanto fatto fino ad ora.

Segui le ultime notizie su Google News!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Ultime notizie

LEGGI ANCHE