Roma, Pellegrini ancora titolare: buone notizie al fantacalcio

Il fantacalcio potrebbe aver ritrovato una grande certezza: Lorenzo Pellegrini è tornato al centro della Roma. Il centrocampista e capitano giallorosso è stato scelto come titolare da Gasperini, in occasione di Roma-Lille. La seconda sfida europea della stagione per i capitolini, che è anche la terza partita da titolare nelle ultime quattro per Pellegrini.
Il romano è tornato improvvisamente in auge in occasione del derby di due settimane fa, in cui ha anche segnato. Un debutto assoluto che ha anche sorpreso, perché Pellegrini sembrava in rotta di collisione in casa giallorossa. Ed invece Gasp lo ha scelto dall’inizio anche contro il Verona e nella sfida di questa sera contro il Lille. Mentre in occasione di Nizza-Roma della scorsa settimana, Pellegrini è andato in panchina, subentrando al 46′ al posto di El Shaarawy.
Roma, Pellegrini torna al centro del progetto: ruolo e prospettive
Il rientro di Pellegrini è un segnale importante sia all’interno dello spogliatoio, che al fantacalcio. Stiamo parlando di un calciatore che, negli scorsi anni, è sempre stata una certezza assoluta. Solo lo scorso anno sono arrivate una serie di prestazioni non al livello a cui Pellegrini ha abituato i fantallenatori e l’ultima sessione di calciomercato estiva, abbastanza tormentata sembrava quella in cui avrebbe lasciato la Capitale.
Così non è stato, ed ora Pellegrini si rilancia in maniera decisa. Gasperini gli ha anche cucito addosso un ruolo chiaro: nel suo 3-4-2-1, Pellegrini gioca come trequartista o seconda punta alle spalle del bomber. Una posizione che lo mette chiaramente in luce al fantacalcio, al netto che Pellegrini è anche un tiratore di punizioni e corner. E, magari, anche di calci di rigore all’occorrenza.
Per ora, al fantacalcio, ha segnato un gol e portato a casa un 6 contro il Verona. Una media-voto di 6,5 ed una fantamedia di 8 che lo mette sotto i riflettori. Vale la pena aspettarsi ancora altri gol e tante presenze a voto, ma attenzione a non gettarsi a capofitto su un calciatore che resta ancora un dubbio sotto tantissimi dubbi. Sicuramente è un rilancio importante, perché sappiamo che calciatore è e perché l’assenza di Dybala gli spalanca le porte. Al rientro della Joya, però, potrebbe tornare anche in panchina e giocare molto meno.