Roma, brutte notizie da Dybala: non solo il derby, ecco i tempi di recupero

La Roma dovrà fare a meno di Paulo Dybala per parecchio tempo. Roma-Torino, per lui, è finita al 45′ per un problema muscolare che sin da subito è sembrato grave. Al suo posto è subentrato Ferguson, dato che Gasperini lo aveva schierato come “falso 9” e poi è tornato effettivamente ad avere un 9 puro. E sin da subito le impressioni non sono state positive.
Alla luce degli esami svolti oggi, Paulo Dybala dovrà restare fuori dai campi, e dal fantacalcio, per parecchio tempo. il referto dice lesione di basso grado alla coscia sinistra. Il che lo terrà fuori per circa due settimane, in cui la Roma è attesa innanzitutto dal Derby di domenica prossima, ma anche dalle sfide contro Nizza e Verona. Il rientro è previsto tra Roma-Lille del 2 ottobre e Fiorentina-Roma, due gare molto importanti in cui i giallorossi sperano di riaverlo. Altrimenti, se la cosa fosse più grave del previsto, se ne parlerà dopo la sosta, in occasione di Roma-Inter.
Roma, fatta per l’arrivo di Tsimikas: come gestirlo al fantacalcio
Dybala fuori per infortunio: chi prende il suo posto
L’assenza di Dybala è un pessimo segnale per la Roma e per il fantacalcio. La coppia da sogno con Soulé è una suggestione che dalle parti dell’Olimpico giallorosso si sogna dalla scorsa estate, ma si è vista poche volte e non ha mai dato sfoggio di tutto il suo potenziale, ipotetico o reale. Dovremo aspettare ancora un bel po’ per vederla, nonostante anche Gasperini abbia dimostrato di volerci andare coi piedi di piombo prima di virare del tutto su questa strada.
In vista delle prossime gare, di sicuro vedremo un attacco formato ancora da due seconde punte ed un centravanti di peso. Molto più spazio per Ferguson e Dovbyk, interessati nel loro consueto ballottaggio per il ruolo di prima punta. Ma anche la certezza di Soulé nel ruolo di centro-destra e i ballottaggi tra El Shaarawy, Baldanzi ed anche El Aynaoui, schierato a sorpresa in zona avanzata contro il Torino con Cristante in mediana, per l’altra posizione.