Rigoristi fantacalcio: ecco la situazione squadra per squadra

Il campionato è ormai iniziato da dieci giornate e si possono fare le prime valutazioni. Per quanto riguarda il discorso relativo al fantacalcio, è importante capire chi sono i rigoristi perché dal dischetto arrivano bonus importanti in grado di fare la differenza nel corso della stagione. Ecco dunque la situazione, squadra per squadra, dei rigoristi. Informazioni utili per i fantallenatori.
Fantacalcio, con Spalletti alla Juve cambia tutto: i giocatori che possono rinascere
Rigoristi fantacalcio: certezze Bologna ed Inter, alternanza Fiorentina
Rigorista Atalanta
L’Atalanta non ha ancora avuto un rigore a favore in questo campionato quindi difficile dire chi sia il rigorista designato. Possibile però che tocchi ad uno tra De Ketelaere e Krstovic. Occhio a Scamacca che potrebbe presentarsi dal dischetto.
Rigorista Bologna
Il Bologna ha come rigorista designato Orsolini; in stagione ha calciato due rigori senza commettere alcun errore. La sensazione è che il centrocampista possa restare il rigorista principale anche con il ritorno di Immobile.
Rigorista Cagliari
Il Cagliari, in stagione, ha ricevuto un solo rigore calciato e realizzato da Belotti. L’attaccante però ha subito un brutto infortunio e ne avrà per molto. Ecco perché i prossimi penalty potrebbe batterli uno tra Mina ed Esposito.
Rigorista Como
Contro il Napoli è arrivato il primo rigore per il Como. Dal dischetto è andato Morata che non è riuscito a battere Milinkovic-Savic. Il prossimo penalty, a questo punto, potrebbe essere calciato da Paz o da Douvikas.
Rigorista Cremonese
Curioso il caso della Cremonese; un solo rigore ricevuto con De Luca che lo ha realizzato. L’attaccante però, al termine del mercato estivo, è stato messo fuori rosa. Chi sarà dunque il nuovo rigorista della squadra di Nicola? Dal dischetto possono andare Vardy, Vazquez, Vandeputte ma anche Bonazzoli.
Rigorista Fiorentina
La Fiorentina in stagione ha ricevuto due calci di rigore, entrambi contro il Bologna. Il primo lo ha realizzato Gudmundsson, il secondo Kean. Saranno loro dunque ad alternarsi dal dischetto anche se la sensazione è che possa essere l’ex Genoa il preferito. Possibile però l’alternanza tra i due come successo l’anno scorso.
Rigorista Genoa
Con il cambio in panchina, potrebbero cambiare anche le gerarchie dal dischetto in casa Genoa. L’unico rigore avuto in stagione, nel finale contro il Parma, lo ha sbagliato Cornet. Possibile che il prossimo penalty lo calci uno tra Colombo, Malinovskyi e Stanciu.
Rigorista Inter
Il rigorista designato dell’Inter è Calhanoglu che ne ha calciati 2 senza sbagliarne neanche uno. In sua assenza potrebbe andare uno tra Lautaro, Bonny e Zielinski.
Rigorista Juventus
Contro l’Udinese, la Juventus ha ricevuto i primi due rigori della stagione. Il primo lo ha realizzato Vlahovic, il secondo Yildiz con l’ex Fiorentina che era stato sostituito da poco. Il prossimo penalty chi lo tirerà? Possibile che il designato numero uno sia ancora Vlahovic.
Rigorista Lazio
L’unico rigore avuto in stagione dalla Lazio lo ha realizzato Cataldi nonostante la presenza, sul terreno di gioco, di Castellanos. Difficile però ipotizzare che sia il centrocampista il rigorista designato. I prossimi penalty li dovrebbe calciare, a meno di clamorose sorprese, Zaccagni.
Rigorista Lecce
Un solo rigore avuto in stagione nel match contro il Napoli. Dal dischetto si è presentato Camarda che però non è riuscito a battere Milinkovic-Savic. Possibile dunque che il prossimo penalty lo calci uno tra Stulic e Tete Morente ma non è da escludere che dal dischetto si ripresenti il giovane centravanti.
Rigorista Milan
Due i rigori ricevuti dal Milan in questa stagione. Contro la Juventus ha calciato Pulisic sbagliando mentre nel match con la Fiorentina (considerando anche l’assenza del centrocampista) è andato Leao trovando il gol. La sensazione è che quando tornerà dall’infortunio, sarà ancora Pulisic ad andare dal dischetto.
Rigoristi fantacalcio: dal Napoli al Verona, ecco chi va dal dischetto
Rigorista Napoli
Tre rigori avuti in stagione, tre gol di De Bruyne. Il belga era il rigorista designato in casa Napoli ma il suo infortunio cambia le gerarchie. In assenza anche di Lukaku (infortunatosi nel precampionato) toccherà probabilmente ad Hojliund andare dal dischetto.
Rigorista Parma
Dubbi nel Parma non sembrano esserci. Il rigorista designato è Pellegrino che ha calciato e realizzato l’unico penalty avuto dalla squadra in stagione, nel successo per 2-1 sul Torino.
Rigorista Pisa
Rispetto al Parma, nel Pisa dubbi sembrano esserci. Due rigori ricevuti in stagione, uno realizzato da Nzola (in casa del Napoli) e uno da Cuadrado a San Siro con il Milan. Per sciogliere i dubbi bisognerà aspettare, probabilmente, il prossimo calcio di rigore.
Rigorista Roma
Non ha ancora ricevuto rigori in campionato ma il rigorista designato, considerando anche quanto successo in Europa League, è Dybala. In assenza dell’argentino possono andare Dovbyk, Soulé o Pellegrini.
Rigorista Sassuolo
Due i rigori avuti da Sassuolo, contro la Cremonese e contro il Verona. Il primo lo ha segnato Berardi mentre il secondo lo ha sbagliato Pinamonti, segnando poi sulla ribattuta. La punta si è presentata dal dischetto considerando l’assenza di Berardi che resta però il rigorista designato.
Rigorista Torino
L’unico rigore avuto dal Torino in stagione lo ha sbagliato Zapata contro l’Atalanta. Considerando le non perfette condizioni del centravanti, i prossimi penalty lo dovrebbe calciare Vlasic.
Rigorista Udinese
Un solo rigore avuto dall’Udinese in casa dell’Inter. Dal dischetto si è presentato Davis che non ha fallito. E’ lui il rigorista designato dei friulani.
Rigoristi Verona
Contro la Juventus è arrivato il primo e fino ad ora unico rigore avuto dal Verona. Dal dischetto ha calciato, senza sbagliare, Orban.




