Ramon è il nuovo gioiello del fantacalcio: cosa fare all’asta, budget e slot
È bastata una sola partita per convincersi che Jacobo Ramon sia un calciatore che potrebbe fare la differenza al fantacalcio. Gestirlo bene all’asta, prima che esploda, è fondamentale. Per questo motivo, di seguito vi indichiamo come comportarsi all’asta, cosa fare con lui, in che slot collocarlo e quanto spendere. Il classe 2005 scuola Real Madrid ha già una discreta esperienza anche in camiseta blanca. Ora, in Serie A, proverà a lanciarsi.
Morata protagonista al fantacalcio? Le indicazioni per l’asta, dallo slot al budget
Ramon al fantacalcio: pro e contro dell’acquisto
Jacobo Ramon si presenta come un calciatore dotato di grande qualità balistica ed una discreta abilità anche ad offendere. Nell’esordio contro la Lazio lo abbiamo visto arrivare anche al tiro dalla distanza con coraggio. Motivo per cui si presenta come un calciatore che garantirà titolarità ed ottima costanza di rendimento.
Di contro, però, sembra poter garantire pochi bonus. Non è un calciatore che ha un buon feeling con il gol, almeno per quanto visto finora, e la grande prestazione vista contro la Lazio potrebbe annebbiare la vista a qualcuno. Il rischio è di pagarlo più del suo reale valore e, quindi, restare bruciati per un calciatore forte, ma non di primissimo livello.
Ramon: slot e budget per l’asta del fantacalcio
Passiamo ora a vedere il discorso relativo allo slot e al budget che è consigliabile utilizzare per prendere Ramon al fantacalcio. Secondo noi è un difensore da quarto slot. Un profilo utile in ottica modificatore o anche solo per avere un titolare dai buoni voti a vostra disposizione. In termini di budget, il consiglio è di restare sotto il 2% del budget per lui.
Vuoi ottenere il massimo dalla tua esperienza fantacalcistica? Ottieni, scopri e gioca con FANTACADEMY! Trovi l’e-book a un prezzo scontato qui.