Pulisic rende meglio da centrale: i numeri della sua carriera

Il Milan si interroga, in positivo, su quanto possa dare Pulisic nel corso dell’anno in un ruolo diverso da quello di ala destra, ed anche al fantacalcio questo è un interrogativo valido. Il Milan ha debuttato in stagione contro il Bari in Coppa Italia. Una sfida che ha permesso ad Allegri di allestire un primo undici-tipo. La scelta del modulo è caduta sul 3-5-2, una soluzione “d’emergenza“, affinché i nuovi si possano ambientare, Athekame e Saelemaekers si adattino al ruolo di terzino destro e arrivi un centravanti. Solo allora sarà possibile virare sul 4-3-3, il modulo “promesso”.
Tuttavia, nella serata di ieri abbiamo visto la premiata ditta Leao-Pulisic giocare nel ruolo di attaccanti e vertici offensivi. Un gol a testa e delle risposte che fanno sorridere Allegri ed i fantallenatori. In particolare, sono molto interessanti i numeri di Pulisic.
Fantacalcio, rigoristi e battitori di calci piazzati in Serie A: come cambiano le gerarchie
Fantacalcio, Pulisic rende meglio al centro
Nel corso della sua intera carriera Pulisic può vantare quasi 400 partite all’attivo, giocate in tantissimi ruoli. La sua posizione naturale, quella in cui ha disputato la maggior parte delle partite, è quella di ala destra. In totale, si contano 176 partite, con 33 gol e 40 assist all’attivo. Una media che, conti alla mano, significa una rete ogni 5,33 partite e un bonus ogni 2,41. Se guardiamo il minutaggio, Pulisic ha partecipato ad un gol con una rete o un assist ogni 150′ giocati.
Tante sono state anche le partite disputate da ala sinistra. Un modulo che gli permette di essere meno fantasista e più finalizzatore, perché può rientrare sul suo destro e trovare la rete. Ed infatti nelle sue 94 gare disputate da ala sinistra ha segnato 28 gol e servito 16 assist. La media di un gol ogni 3,35 partite è la migliore che prendiamo in considerazione. Se valutiamo gol e assist, invece, ha una media di un bonus ogni 2,13 partite e ogni 138′.
Quando, però, ha giocato in posizione centrale, il fuoriclasse statunitense si è decisamente esaltato. Lasciamo da parte le esperienze da prima punta, spesso vissute da “falso 9“. E prendiamo, invece, le 82 gare giocate da trequartista e le 7 da seconda punta. Ruoli spesso molto simili nelle richieste e nelle caratteristiche e differenziate solo dal modulo con cui la sua squadra gioca. Da trequartista ha confezionato 21 gol e altrettanti assist. Il che significa un gol ogni 3,90 partite e un bonus da fantacalcio ogni 1,95 ed ogni 137′. Da seconda punta, invece, appena 7 partite con 3 gol e 331′ minuti: vien da sé che significa un gol ogni 110′.
Se sommiamo questi ultimi dati, otteniamo un totale di 6104′ minuti giocati con 24 gol e 21 assist in posizione centrale in attacco. Il che significa un bonus ogni 135′. Numeri che parlano chiaro e che evidenziano quando Pulisic sia un giocatore da acquistare a tutti i costi, anche in virtù di dati che sottolineano quanto sia davvero un attaccante aggiunto.