fbpx

Pulisic è ancora un top del fantacalcio? Attenzione al suo nuovo ruolo e con chi potreste scambiarlo

A cura di

voti fantacalcio
Getty Images

A cura di

Christian Pulisic è ancora un primo slot tra i centrocampisti del fantacalcio? Domanda provocatoria, ma dettata da alcuni spunti di riflessione dovuti dall’esordio stagionale del nuovo Milan targato Massimiliano Allegri. Approfondiamo meglio la questione con un’ulteriore provocazione finale: scambiarlo sarebbe follia? 

Krstovic può fare bene al fantacalcio? Le indicazioni per asta, slot e budget

Milan, Pulisic penalizzato dal nuovo ruolo?

Rispetto alla scorsa stagione, il Milan ha cambiato pelle con Max Allegri, che ha optato per una sorta di 3-5-2 più compatto ed equilibrato, anche se nell’esordio in campionato contro la Cremonese non è andata esattamente così. Il tecnico toscano potrebbe optare per un attacco leggero, con Pulisic e soprattutto Leao (una volta tornato dall’infortunio) a fare i riferimenti offensivi.

Non è un mistero che Allegri voglia puntare fortemente su Leao in questa stagione, tanto da sgravarlo da ogni compito difensivo, lasciandogli la massima libertà di azione in fase offensiva. In questo quadro tattico, Pulisic è chiamato ad un maggiore sacrificio in copertura, oltre ad arretrare il suo raggio d’azione. Contro la Cremonese ha agito da regista offensivo a tutto campo, ma ha calciato poche volte verso l’area di rigore (quel compito spetta alle mezzali nel nuovo Milan). Insomma, l’americano potrebbe diventare una sorta di seconda punta in grado di svariare su tutto il fronte offensivo per liberare gli inserimenti di Leao e dei vari Loftus-Cheek, Fofana, Jashari e Modric.

Cosa aspettarsi al fantacalcio

Sia chiaro, Pulisic resta un top al fantacalcio anche nel nuovo modulo. La nostra riflessione deriva da una serie di fattori. In primis, il prezzo: il numero 11 va via a cifre spesso esorbitanti (anche oltre il 12-13% del budget), per cui ci si aspetterebbe almeno la doppia cifra realizzativa e un buon numero di assist. Cosa non semplice nel Milan di Allegri, molto meno offensivo rispetto alla scorsa stagione. Inoltre, tutti quei crediti rischierebbero di pregiudicare la costruzione di un reparto ben equilibrato e competitivo, magari con la presenza di un doppio top di ruolo o almeno due semi-top.

Insomma, Pulisic è da prendere ma non a cifre esorbitanti (idealmente, restate entro il 10/12% del budget). Altrimenti, potreste usarlo come esca per far spendere crediti ai vostri avversari, e magari fondavi su un nome meno costoso come Loftus-Cheek, da cui ci aspettiamo una buona stagione. Chi lo ha già acquistato in rosa, invece, potrebbe anche pensare di scambiarlo. I nomi? Beh, se dovessero offrirvi un Nico Paz oppure uno tra Zaccagni e Orsolini, potreste ampiamente pensarci…

Segui le ultime notizie su Google News!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

[wpdevart_facebook_comment title_text=”Commenta con Facebook” order_type=”social” title_text_color=”#000000″ title_text_font_size=”24″ title_text_font_famely=”arial” title_text_position=”left” width=”100%” bg_color=”#FFFFFF” animation_effect=”none” count_of_comments=”3″]

Ultime notizie

LEGGI ANCHE