Le probabili formazioni di Cagliari-Parma: Luvumbo verso la panchina

All’Unipol Domus di Cagliari, alle ore 15:00, si giocherà Cagliari-Parma, sfida valevole per la 24ª giornata di campionato e che potrebbe valere tantissimo per entrambe le squadre. I sardi ed i crociati si giocano un pezzo di salvezza in questo scontro diretto che promette divertimento e tecnica. Nonostante qualche assenza, sia Davide Nicola che Fabio Pecchia possono tutto sommato rallegrarsi per aver recuperato alcuni elementi importanti: Luvumbo e Man, per fare un nome per parte. Entrambe arrivano da due sconfitte consecutive: il Cagliari arriva dalla disfatta contro Lazio e Torino, dopo aver vinto per 4-1 contro il Lecce; mentre il Parma ha lasciato per strada i tre punti con Lecce e Milan.
Parma-Lecce, infortunio per Mihaila: giocatore costretto a lasciare il campo
La probabile formazione del Cagliari
In casa Cagliari, il mister Nicola recupera Luvumbo e può optare di più scelte in attacco. Ma l’angolano si candida solo per la panchina, con Felici a presidiare la trequarti a sinistra, con Viola e Zortea a completare il terzetto dietro Piccoli. Gaetano insidia Viola come trequartista, ma è indietro nelle gerarchie. Makoumbou e Adopo sono i due nomi in mediana. Difesa confermata, in cui va sciolto solo il ballottaggio tra Augello e Obert sull’out sinistra
Fabio Pecchia recupera Man e Hernani, che hanno svolto la rifinitura di sabato in gruppo. Entrambi sembrano indirizzati verso la panchina, con Man che insidia Almqvist sulla fascia offensiva di destra, mentre il brasiliano è in corsa con di Haj Mohammed e Bonny al centro, anche se il titolare è Sohm. In difesa, spazio a Vogliacco e Balogh, complice l’assenza di Valenti in Sardegna. Mentre sulle fasce, torna dalla squalifica Delprato a destra, con Valeri a sinistra.
Le probabili formazioni di Cagliari-Parma
CAGLIARI (4-2-3-1): Caprile; Zappa, Mina, Luperto, Augello; Makoumbou, Adopo; Zortea, Viola, Felici; Piccoli.
PARMA (3-4-2-1): Suzuki; Delprato, Vogliacco, Balogh, Valeri; Keita, Estevez; Almqvist, Sohm, Cancellieri; Djuric.