Ostigard all’asta di fantacalcio? Le informazioni su slot e budget
Il Genoa, dopo la buonissima parte di stagione disputata sotto la guida di Vieira, vuole fare bene sin dall’inizio. La società sul mercato ha operato in maniera interessante, regalando al tecnico giocatori che si sposano perfettamente con la sua idea di gioco. In campionato l’esordio sarà in casa contro il Lecce, partita da non sbagliare per partire subito forte. Tra i protagonisti ci aspettiamo Ostigard. Andiamo a vedere le informazioni sul difensore in ottica asta di fantacalcio; vediamo lo slot e il budget da utilizzare.
Genoa, Vieira svela alcuni infortunati: “Ecco chi mancherà contro il Lecce”
Ostigard al fantacalcio: pro e contro dell’acquisto
Iniziamo analizzando i pro e i contro nell”andare ad acquistare Ostigard all’asta di fantacalcio. Facciamo un discorso più generale rispetto alla classifica divisione. L’aspetto positivo è sicuramente il fatto che parliamo di un titolare. Il centrale andrà praticamente sempre a voto fatta eccezione per infortuni e squalifiche. Nel corso dell’asta, va preso ad un 1 credito senza andare oltre.
Slot e budget per l’asta del fantacalcio
Passiamo ora al discorso relativo allo slot e al budget da utilizzare se vogliamo acquistare Ostigard all’asta del fantacalcio. Secondo noi il difensore del Genoa è un 5/6 slot; si tratta dunque di uno degli ultimi difensori da chiamare per andare a formare il vostro reparto arretrato. Ecco perché, a livello di budget, vi consigliamo di non superare l’1% della vostra disponibilità. Non bisogna andare a strapagare il centrale classe 1999.